NON CLICCARE
QUI!

Ah! Un* ribelle.
Ci piaci.

Scopri cosa possiamo fare insieme

Al tuo brand non serve nient’altro.

Siamo uno studio creativo, un team di professionisti con esperienza decennale in web design e sviluppo, branding, comunicazione, marketing digitale e social media.

Lavoriamo per startup e PMI con una particolare attenzione ai processi condivisi, all’etica e alla sostenibilità del processo produttivo e del mercato dei nostri partner.

Non offriamo solo servizi, offriamo sinergie di strumenti e metodi cucite addosso al cliente, secondo le sue specifiche esigenze. Per offrire un risultato misurabile e monetizzabile indirizzato al massimo ritorno di investimento e immagine.

Vuoi saperne di più?

Social Media Marketing

Siamo esperti nella creazione e gestione dei profili Aziendali sui principali Social Network (Facebook, Twitter, Instagram) sull’ad management, l’a/b testing e sulla loro automazione e il growth hack.

Seo Optimization

Il vostro sito internet potrà essere indicizzato al meglio secondo le parole chiave che sono importanti per voi. Possiamo analizzare i vostri competitor e pianificare le migliori strategie di link building per la vostra azienda.

Web Design

Mobile first. Possiamo realizzare siti internet perfettamente gestibili dal cliente, in totale autonomia, compatibili con tutti i formati di periferica mobile al momento sul mercato. Il vostro sito sarà sempre fruibile in maniera ottimale.

E-commerce

Le soluzioni eCommerce che offriamoo permettono di gestire il vostro negozio virtuale con estrema facilità. Possiamo inoltre consentirvi di interfacciare il vostro sito con i migliori sistemi di pagamento attualmente disponibili, compresi Paypal e Stripe.

Software

Sviluppiamo su misura app mobile e software desktop disegnati sulle esigenze specifiche del cliente.

Siamo inoltre rivenditori ufficiali di Tgs Retail Suite, il più completo software gestionale per tabaccherie, bar e attività commerciali attualmente sul mercato italiano.

Fotografia

Realizziamo booking e servizi fotografici sia indoor che outdoor per product advertising, corporate headshots, ritratti business, eventi aziendali, reportage industriali, presentazione strutture ricettive ed e-commerce shop management con una alta capacità di post produzione.

Absolutezero Studio

377 353.90.46

info[at]absolutezero.it

p.iva 02561060738

Chiama ora!

Absolutezero Studio

Via Puccini 4, 74019 Palagiano (TA)

377 353.90.46

info[at]absolutezero.it

p.iva 02561060738

Chiedi un preventivo gratuito

    Articoli recenti dal blog

    News
    30 Maggio 2023

    Snapchat testa il nuovo elemento “Dreams”, mentre le app sociali continuano a sviluppare elementi di intelligenza artificiale generativa

    Nonostante tutto il clamore suscitato dall'IA generativa, non sono sicuro che abbiamo ancora scoperto il caso d'uso ottimale per questa tecnologia, almeno nel contesto dei social media. Naturalmente, l'IA generativa è separata dai social media, che sono solo allineati sotto il più ampio ombrello della "tecnologia". Ma dato che le piattaforme sociali giocano un ruolo così significativo nel modo in cui interagiamo, è logico che cercheranno un modo per inserirsi nel passaggio all'IA generativa, al fine di massimizzare il coinvolgimento. Finora, però, abbiamo avuto a disposizione alcuni concetti di IA piuttosto comuni all'interno delle app sociali. A febbraio Snapchat ha presentato "My AI", che consente di chattare con un bot AI e di porre domande all'interno dell'app. Il che è interessante per una decina di minuti. Sia per TikTok che per Instagram sono in fase di sviluppo strumenti di creazione visiva basati sull'IA, che ci porteranno filtri basati sull'IA e strumenti creativi selettivi. Anche in questo caso, abbastanza interessante, ma non stupefacente. E ora Snap sta lavorando a un altro elemento di intelligenza artificiale visiva, che sta cercando di mascherare come qualcosa di più innovativo, intitolandolo "Dreams". Come si può vedere in questo screenshot, condiviso dal ricercatore dell'app Alessandro Paluzzi,…
    News
    30 Maggio 2023

    TikTok sta testando una nuova esperienza di chatbot AI “Tako” nell’app

    TikTok sta cercando di sfruttare il fascino dell'intelligenza artificiale con il lancio di un nuovo chatbot AI all'interno dell'app, attualmente in fase di test con gli utenti delle Filippine. Come si può vedere in queste immagini (pubblicate da Watchful.ai), il chatbot "Tako" di TikTok, se disponibile, è accessibile tramite il menu a destra sullo schermo, che consente agli utenti di porre domande al bot all'interno dell'app, in modo simile allo strumento di risposta generativa dell'intelligenza artificiale "My AI" di Snapchat. Tuttavia, visti i primi problemi riscontrati con My AI e con altri strumenti di intelligenza artificiale generativa, TikTok sta adottando un approccio cauto al lancio, con test limitati in questa fase. Secondo TikTok: "Siamo nelle prime fasi di esplorazione degli strumenti chatbot con un test limitato di Tako con utenti selezionati nelle Filippine. Tako è alimentato da un assistente di chat di terze parti ed è progettato per aiutare a scoprire più facilmente contenuti divertenti e stimolanti su TikTok. Non ci sono piani attuali per questo oltre a questi primi test, ma siamo entusiasti di sentire il vostro feedback!" In teoria, quindi, l'obiettivo di Tako non è tanto quello di fornire risposte a tutte le domande, quanto piuttosto quello di…
    News
    30 Maggio 2023

    Google amplia il pool di test per i suoi nuovi elementi di IA generativa nella ricerca

    Google sta mettendo a disposizione di un maggior numero di utenti i suoi nuovi strumenti di intelligenza artificiale generativa, con l'espansione dei suoi Search Labs con l'ampliamento del programma di accesso anticipato a Search Labs. L'espansione consente di provare gli elementi di IA all'interno di Search e mette in evidenza alcuni interessanti casi d'uso per la scoperta di prodotti nell'app. Inizialmente Google si era opposta a buttarsi nelle acque dell'IA generativa quando gli strumenti di OpenAI hanno guadagnato terreno, ritenendo che tali strumenti fossero ancora troppo inclini agli errori e potessero quindi finire per diffondere informazioni errate. Ma ora, con la collaborazione di OpenAI con Microsoft, Google ha essenzialmente forzato la mano, anche se continua a essere relativamente cauto nell'implementare questi nuovi elementi e nell'integrarli con le sue attuali offerte di ricerca e pubblicità. All'interno della nuova esperienza Search Labs - accessibile toccando l'icona del becher in alto a destra (per gli utenti approvati) - gli utenti che effettuano ricerche saranno in grado di ottenere informazioni più contestuali sulle query, in base ai termini che inseriscono. Come spiega Google: "Ta nuova esperienza di ricerca alimentata dall'intelligenza artificiale generativa vi aiuterà a eliminare parte del lavoro di ricerca, in modo da…
    News
    30 Maggio 2023

    Twitter si ritira dal codice di disinformazione dell’UE, il che potrebbe metterlo in rotta di collisione con i regolatori

      Twitter potrebbe essere sulla buona strada per un futuro scontro con le autorità di regolamentazione dell'UE: l'azienda ha infatti scelto di ritirarsi dal Codice di condotta volontario dell'UE sulla disinformazione online che fa parte del Digital Services Act (DSA), a pochi mesi dall'imposizione da parte dell'UE del rispetto dei nuovi standard. Il Codice mira a implementare obblighi di segnalazione e di applicazione più chiari per le grandi piattaforme online, al fine di combattere gli spammer e i truffatori, nonché la diffusione della disinformazione. Secondo l'UE: "Riconoscendo il particolare impatto delle piattaforme online di grandi dimensioni sulla nostra economia e sulla nostra società, la proposta stabilisce uno standard più elevato di trasparenza e responsabilità sulle modalità con cui i fornitori di tali piattaforme moderano e intermediano le informazioni. Stabilisce obblighi di gestione del rischio supervisionati per le piattaforme online che raggiungono il pubblico più vasto e pongono i maggiori rischi per la società" Tutte le grandi piattaforme online sono tenute a rispettare le nuove regole, e l'impegno volontario sarà conteggiato ai fini della conformità alla DSA. Ma ora Twitter si sta tirando fuori, il che ha immediatamente sollevato le ire del commissario UE per il mercato Thierry Breton: Twitter lascia…