[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]
Mentre Instagram continua ad aggiungere sempre più funzioni, vuole anche, sempre più, che gli utenti si concentrino meglio su ciò che pubblicano all’interno di ogni elemento, al fine di massimizzare l’engagement. Alla fine della scorsa settimana, Instagram ha iniziato a inviare questa notifica a utenti selezionati.
Come si può vedere in questo screenshot, condiviso dall’esperto di social media Matt Navarra, Instagram sta ora impedendo ad alcuni utenti di condividere i post del feed all’interno delle loro Storie. Questo, curiosamente, significa che ora puoi condividere i tweet nelle tue IG Stories, ma non puoi condividere i post di Instagram, mentre puoi anche condividere le anteprime di IGTV, ma non i normali aggiornamenti del feed. Il che ha senso.
L’unico modo in cui vedrai la storia IG di una persona nella tua barra superiore è se la segui, e se la segui, questo significa che vedrai anche i suoi post regolari nel tuo feed. E può essere fastidioso, come nota Instagram, essere serviti due volte gli stessi identici post – ma comunque, è anche interessante notare le limitazioni che Instagram sta cercando di implementare per migliorare l’esperienza degli utenti. Instagram ha anche pubblicato un consiglio simile di recente per quanto riguarda Reels, il suo clone di TikTok. Il problema con Reels è che è in gran parte popolato da video riproposti da TikTok, cosa che Instagram sta spingendo i creator a smettere di fare.
Instagram non può bloccare i reshares di TikTok all’interno di Reels, come sta facendo qui con i post del feed. Ma si può scommettere che, se fosse in grado, lo farebbe, nel tentativo di stabilire più contenuti originali in ogni sezione dell’app. Che è l’impeto di questo cambiamento – per spingere gli utenti a creare contenuti specificamente dedicati ad ogni stream. Un contenuto più specifico equivale a una migliore esperienza dell’utente – ma quanto, se questo cambiamento è diffuso in modo più ampio, questo avrà un impatto sulla condivisione complessiva delle Storie?
Si potrebbe supporre che un sacco di aggiornamenti delle Storie siano post di feed ri-condivisi. Il fatto che Instagram sia disposto a ridurre questo sembra un segno positivo per la sua attenzione allo sviluppo – ma potrebbe anche indicare che le persone stanno visualizzando meno le Storie come risultato di tali condivisioni, il che ha spinto Instagram ad agire. In entrambi i casi, il messaggio chiave di Instagram qui è che vuole che le persone smettano di condividere contenuti da altre fonti nelle sue varie funzioni. Altri utenti aziendali hanno anche notato che hanno visto incrementi significativi di reach quando hanno aggiunto Reels nel loro mix di contenuti, essenzialmente alimentando il focus di sviluppo di Instagram. In sostanza, se volete massimizzare le prestazioni di Instagram, potrebbe valere la pena creare contenuti specifici per ogni opzione, mentre vale anche la pena considerare dove gli ultimi aggiornamenti e strumenti di Instagram potrebbero inserirsi nel vostro approccio.
Leggi di più su Social Media Today[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.