Con l’attività economica destinata ad aumentare significativamente sulla scia della pandemia COVID-19, e le nuove pratiche e processi di lavoro, accelerati dagli sforzi di mitigazione della pandemia, che potrebbero influenzare la progressione della carriera, in vari modi, LinkedIn ha annunciato che presto lancerà un nuovo LinkedIn Learning Hub per fornire una panoramica più completa, sia per gli individui che per le aziende, delle potenziali opportunità di formazione e di progressione della carriera.
Impostato per un lancio completo nella seconda metà dell’anno, il nuovo Learning Hub di LinkedIn è attualmente in fase di beta testing, ma alla fine incorporerà la proiezione completa dei dati di LinkedIn, l’orientamento e la capacità di apprendimento per aiutare a evidenziare il percorso di competenze rilevanti e le opportunità di carriera.
Come spiegato da LinkedIn:
“Learning Hub ha tutte le capacità di un LXP tradizionale, aggregando tutte le risorse di apprendimento di un’azienda, ma è molto di più. Attinge ai dati e alle intuizioni del nostro Skills Graph, la tassonomia delle competenze più completa al mondo con 36K+ competenze, 24M+ annunci di lavoro, e la più grande rete professionale di 740M+ membri, dando ai clienti la possibilità di sviluppare le proprie competenze, contenuti personalizzati e apprendimento basato sulla comunità”

Il nuovo Learning Hub sarà focalizzato su tre elementi chiave per aiutare a massimizzare le opportunità:
- Raccomandazioni personalizzate sui contenuti, basate sul profilo LinkedIn e sugli annunci di lavoro correlati, che aiutano gli utenti e le aziende a identificare le tendenze chiave del settore e le opportunità per massimizzare la crescita
- Apprendimento basato sulla comunità, per aiutare gli utenti a trovare mentori e connessioni di rete rilevanti, insieme a esperti interni e pari, che possono aiutarli a costruire le loro prospettive di carriera e continuare a muoversi nella giusta direzione
- Approfondimenti sullo sviluppo delle competenze basati sui dati di LinkedIn, utilizzando gli annunci di lavoro della piattaforma e le tendenze di utilizzo per evidenziare le aree di crescente interesse e domanda, mettendo in luce i percorsi e le opportunità emergenti e gli elementi specifici necessari per compiere i passi successivi
LinkedIn ha lavorato su vari strumenti simili, in forme diverse, negli ultimi anni – un approccio che ha intensificato più di recente, alla luce degli impatti della pandemia.
Ad esempio, lo scorso ottobre, LinkedIn ha aggiunto un nuovo strumento chiamato LinkedIn Career Explorer che evidenzia potenziali percorsi di carriera per gli utenti in base alle competenze che hanno, al fine di espandere le opportunità di lavoro. LinkedIn ha anche aggiunto le valutazioni delle competenze lo scorso settembre, che consente agli utenti di sostenere test sulla piattaforma, tramite LinkedIn Learning, al fine di dimostrare la capacità professionale rilevante in vari elementi.
Più recentemente, LinkedIn ha anche lanciato un nuovo processo chiamato ‘Skills Path‘, che consente ai datori di lavoro di aggiungere ulteriori test agli annunci di lavoro, al fine di aiutare più candidati a mostrare la loro idoneità per un determinato ruolo.

Il nuovo Learning Hub si allinea con questo, fornendo più modi per gli utenti sia per identificare potenziali corrispondenze di lavoro, sia per intraprendere corsi rilevanti per aiutare a massimizzare le loro opportunità.
È una buona iniziativa da parte di LinkedIn, che, come notato, sarà chiaramente necessaria nella prossima fase della ripresa economica. In qualsiasi modo lo si guardi, il mondo in cui stiamo entrando dopo la crisi economica è molto diverso dalla situazione pre-pandemia, con significativi progressi nell’attività commerciale, nell’eCommerce, nella connessione digitale e altro ancora, destinati a ridefinire molti percorsi di carriera.
E questo prima di considerare gli impatti a lungo termine su viaggi e ospitalità, che saranno ancora colpiti per qualche tempo, causando significative rivalutazioni dei percorsi di carriera e migrazioni nella vita lavorativa delle persone.
I cambiamenti saranno significativi, e strumenti come questo aiuteranno le persone a prepararsi meglio e ad allinearsi con essi per massimizzare il loro potenziale, in vari modi.
Il Learning Hub è impostato per un lancio completo nel corso dell’anno.
Leggi di più su Social Media Today

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.