Al momento stai visualizzando Facebook lancia un test iniziale delle sue stanze audio simili a clubhouse a Taiwan
  • Save

Facebook lancia un test iniziale delle sue stanze audio simili a clubhouse a Taiwan

Con i download di Clubhouse che rallentano e Twitter che amplia l’accesso al suo strumento audio ‘Spaces’, le nuove opzioni sociali audio di Facebook sembrano destinate a scuotere ulteriormente la tendenza, con la società che ora lancia il primo test pubblico dei suoi strumenti audio recentemente annunciati con gli utenti di Taiwan.

Come riportato da Bloomberg:

“Facebook sta iniziando il primo test del suo prodotto Live Audio Rooms con personaggi pubblici e creatori a Taiwan, parte di un’espansione dei servizi audio della società”

Facebook ha annunciato i suoi prossimi strumenti sociali audio il mese scorso, che alla fine includeranno stanze solo audio, strumenti di ascolto e scoperta di podcast, e una nuova funzionalità ‘Soundbites’ che permetterà agli utenti di creare brevi clip audio utilizzando una serie di effetti e strumenti.

Ma le stanze audio, che ora sta ottenendo un primo test pubblico, è l’assalto più diretto alla tendenza ispirata alla Clubhouse.

Facebook Audio Rooms
  • Save

Come potete vedere qui, le stanze audio di Facebook saranno molto simili all’interfaccia utente delle stanze di Clubhouse, mentre Facebook sta anche aggiungendo il suo processo di pagamento dei creatori ‘Stars’ nella nuova funzione, per garantire che i creatori audio possano monetizzare i loro sforzi fin dall’inizio.

Dato che Facebook supporta già le stanze video, ridimensionarle all’audio non dovrebbe essere un grande salto, tecnicamente, ma anche così, Facebook sta adottando un approccio misurato al roll-out.

Come nota Bloomberg:

“Per il rollout iniziale [a Taiwan], Facebook sta limitando il test a quello che dice essere una manciata di personaggi pubblici, mentre sta progettando di portare le Live Audio Rooms anche ai gruppi di Facebook”

Fornire strumenti social audio all’interno dei gruppi potrebbe in definitiva essere la chiave del successo di Facebook con le stanze audio – perché mentre dare a tutti l’accesso alle stanze audio è fantastico, il problema poi diventa la scoperta, e trovare le giuste stanze audio che sono rilevanti per gli interessi individuali di ogni utente.

Clubhouse sta già avendo problemi con questo elemento, con gli utenti che si lamentano di troppe notifiche e troppe stanze che accadono contemporaneamente, diluendo la qualità complessiva, da un punto di vista di impegno personale. Spaces di Twitter è lo stesso – mentre Twitter non ha ancora elaborato il suo processo di scoperta di Spaces, è possibile cercare le stanze in corso se si ha un momento e si sta cercando di sintonizzarsi.

Il problema allora, tuttavia, è simile al problema con il live-streaming – con così tante persone ora in grado di trasmettere, l’enorme volume di opzioni disponibili rende sempre più difficile vagliare il contenuto e trovare qualcosa di rilevante.

Ma rendendo i gruppi un punto focale, Facebook elimina questo elemento – perché le stanze audio che vedete, e che sono evidenziate in-app, saranno basate sui vostri interessi noti. I flussi in corso visualizzati nel tuo feed deriveranno dai gruppi a cui hai scelto di unirti, quindi affronta automaticamente il problema della scoperta, senza alcun intervento dell’algoritmo.

Ecco perché questa è una mossa così intelligente da parte di Zuck e Co. – e quando si considera anche che oltre 1,8 miliardi di persone sono attive nei gruppi di Facebook ogni mese, potrebbe davvero rivelarsi l’elemento killer all’interno del più ampio roll-out audio sociale di Facebook.

È un modo semplice, ma efficace per affrontare quello che diventerà il prossimo grande problema con le stanze audio, man mano che l’uso si espande. E mentre può essere fastidioso vedere Facebook rubare l’idea di un’altra app e dominarla ancora una volta, a meno che le altre app possano migliorare la scoperta, questo è, molto probabilmente, ciò che accadrà – che è anche il motivo per cui l’opzione audio di Reddit ‘Reddit Talk‘ si rivelerà probabilmente un altro vincitore nella corsa all’audio social nel lungo termine.

Il che potrebbe anche, alla fine, lasciare Clubhouse escluso.

È ancora troppo presto per escludere qualsiasi idea, e penso che sia Twitter che Instagram, con i suoi live-stream solo audio, vedranno il successo tra coloro che cercano di trasmettere a un pubblico più vasto in-app.

Ma in termini di uso ripetuto, e massimizzando l’engagement, si arriverà alla scoperta, e Facebook, con i gruppi, insieme con le sue altre intuizioni sui dati degli utenti, è già in testa in questo senso.

Se si dovesse scommettere sul lungo termine, punterei su Facebook per diventare il leader del social audio in questo senso.

Leggi di più su Social Media Today

Lascia un commento