- Facilitare maggiori sforzi per affrontare gli abusi e le informazioni fuorvianti
- Permettere agli utenti e alla comunità più ampia di avere più input negli algoritmi della piattaforma
- Migliorare la salute delle conversazioni dando alle persone più input nelle regole della piattaforma
Come, esattamente, questi sforzi saranno raggiunti non è ancora chiaro, ma l’idea è che utilizzando gli stessi principi come Bitcoin e altri progetti di criptovaluta, le piattaforme sociali potrebbero essere costruite su input della comunità, con ogni individuo in grado di contribuire al processo più ampio. Quindi, come potete vedere, se non sapete davvero cosa sia il bluesky, non siete soli, in quanto nessuno sa ancora con certezza cosa esattamente il progetto finirà per diventare.
Ma Twitter è sicuro che Graber è la persona giusta per guidare la strada, con una visione chiara che si allinea con questi obiettivi. Questo potrebbe avere un grande impatto sul modo in cui le piattaforme sociali sono sviluppate in futuro, o potrebbe finire per ammontare a nulla, con i dettagli potenzialmente troppo complessi e troppo decentralizzati per lavorare in modo unificato. Ma Twitter sta investendo nel progetto per scoprirlo – ed è un’idea interessante, che vale la pena esaminare.
La preoccupazione è che, nel tempo, siamo diventati troppo dipendenti da troppo pochi, che controllano il destino del mondo attraverso riunioni di consiglio, lontano dall’esperienza vissuta delle persone. Forse, attraverso iniziative come questa, l’equilibrio di potere può essere ripristinato, fornendo più mezzi alle persone per avere più voce in capitolo nelle cose che hanno un impatto sulle loro vite. Forse. Le strutture di potere intrinseche sono sempre esistite, o si sono formate sulla base di comportamenti appresi. Ma forse c’è un modo per cambiare questo pensiero e ristrutturare tali elementi. Dovremo aspettare e vedere cosa sviluppa il team bluesky.
Leggi di più su Social Media Today

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.