
Il che sembra piuttosto interessante, ma ancora più interessante, dal punto di vista del social media marketing, è questo elemento dell’ultima campagna HBO/Snap: “Snap e HBO Max si sono anche coordinati con i membri della rete Lens di Snap di tutto il mondo per costruire esperienze personalizzate di Landmarker AR nei loro mercati locali. Questa è la prima partnership che abbina un marchio a un gruppo eterogeneo di Lens Creator su scala globale”

In quella che potrebbe essere una nuova considerazione per i lanci su larga scala, o anche per i marchi più piccoli che cercano di collaborare con una serie di creatori in diverse regioni, Snap ha facilitato una nuova partnership globale, con diversi creatori di Lens, per consentire nuove forme di coinvolgimento localizzato con queste attivazioni Lens. “Per realizzare la campagna, HBO Max ha fornito ai creatori di lenti le risorse AR per ogni drago per costruire le nuove lenti Landmarker. Ciascun Creatore di Lenti ha scelto personalmente il luogo per la propria Lente Landmarker, apportando un potente elemento locale a questa campagna globale” Le lenti saranno disponibili nelle seguenti località una volta iniziato lo spettacolo:
- Los Angeles – Venice Beach Grand Canals, costruito da Francis Chen
- Rio De Janeiro – Statua della Principessa Isabel, costruita da Vitulo & Co
- Londra – Tower Bridge, realizzato da Clara Bacou
- Chennai – Forte di Sankagiri, realizzato da RBKavin Studio
- Mumbai – Stazione CST (IE Chhatrapati Shivaji Maharaj Terminus), realizzata da Mohnish Raut e Persica Picardo
- Praga – Ponte Carlo, realizzato da Inna Horobchuk
Inoltre, le attivazioni si evolveranno nel corso della stagione, con nuovi draghi che appariranno nello show e che saranno disponibili in questi display. Si tratta di un’interessante espansione del consueto approccio alla campagna Lens, con un approccio più localizzato che può contribuire a migliorare il coinvolgimento e a coinvolgere un numero ancora maggiore di utenti Snap nello show. Il che, come si è detto, potrebbe essere un’impresa ardua, ma d’altra parte, se la serie è davvero bella, potrebbe contribuire a lavare via almeno in parte il cattivo gusto rimasto in bocca ai fan dopo il terribile finale di stagione di Game of Thrones.

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.