Threads passa alla fase successiva di test delle sue API

Dato che Threads continua a guadagnare slancio, soprattutto tra i giornalisti, il prossimo passo fondamentale sarà lo sviluppo di un’API, che consentirà la pubblicazione diretta su Threads, così come la programmazione, l’analisi di terze parti e altro ancora.

Il team di Threads ci sta lavorando e Adam Mosseri, capo di Instagram, ha recentemente annunciato che sta costruendo un’API di scrittura.

Un’API di scrittura consentirebbe a terzi di pubblicare su Threads, il che sarebbe di grande aiuto per i social media manager che vogliono gestire un’altra piattaforma di loro competenza. Ma non faciliterebbe ancora l’analisi e altri tipi di informazioni.

L’API di scrittura di Threads è già in fase di test live, quindi è prossima al lancio; il team di Threads sta ora cercando di estendere i test a partner e sviluppatori indipendenti per ulteriori approfondimenti.

Threads cercherà di integrare anche l’API di ActivityPub, per facilitare una connettività più aperta, ma al momento non sta sviluppando questa opzione.

Threads ha avuto un anno importante: ha raggiunto 100 milioni di iscrizioni in tempi record e poi 100 milioni di utenti attivi mensili mesi dopo il lancio. Gran parte del successo è stato ottenuto grazie alla connessione con Instagram e alla massiccia amplificazione che Meta può fornire attraverso la promozione incrociata di Threads su Facebook e IG.

Senza il collegamento con Meta, non è chiaro se Threads avrebbe avuto un tale successo, mentre le decisioni divisive prese da Elon Musk per la piattaforma precedentemente nota come Twitter hanno avuto un ruolo nell’aumento di popolarità di Threads.

Ma è una piattaforma valida e sostenibile a lungo termine?

Il team di Threads ha già dimostrato di voler adottare un approccio diverso allo sviluppo dell’app, rinunciando al consueto percorso di amplificazione dei post più coinvolgenti sulla base di metriche grezze e non aggiungendo Trending Topics o hashtag come li conosciamo.

Meta ritiene di avere un percorso migliore per sviluppare la prossima app da un miliardo di utenti, ma sarà interessante vedere se Threads riuscirà a mantenere il suo slancio nel 2024 e oltre.

In ogni caso, con un numero di utenti pari o superiore a 100 milioni, è probabile che l’app sia già presa in considerazione dalle aziende e un’API sarebbe di grande aiuto su questo fronte.


Leggi di più su Social Media Today

Lascia un commento