Anche se il governo degli Stati Uniti ha approvato il disegno di legge sulla vendita di TikTok, l’azienda sta affrontando nuove sfide in Europa, con gli ufficiali dell’UE che recentemente hanno avviato un’indagine sull’ultima iniziativa di TikTok, che vede gli utenti in alcune regioni essere pagati in base a quanto utilizzano l’app.
Ora, in risposta a quella verifica, TikTok ha annunciato che chiuderà il programma di premi “TikTok Lite”, il che potrebbe comportare sanzioni per violazione del Digital Services Act (D.S.A.) dell’UE.
“TikTok sospende volontariamente il nuovo programma di premi dell’app TikTok Lite mentre cerca di risolvere le preoccupazioni dell’UE”, ha dichiarato l’azienda su X social media platform mercoledì.”‘
Come puoi vedere da questo esempio, il programma di premi di TikTok assegna punti agli utenti in base alle azioni intraprese nell’app. Gli esempi qui (in francese) informano gli utenti che possono guadagnare punti scoprendo e mettendo mi piace ai video nell’app.
Gli ufficiali dell’UE hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che lo schema potrebbe contribuire all’addiction all’app, specialmente tra i giovani utenti, incentivandoli a utilizzare l’app più spesso. Di conseguenza, tutti i programmi che potrebbero aumentare i rischi sistemici devono essere sottoposti agli ufficiali dell’UE per la valutazione prima dell’attuazione.
Visto che TikTok non lo ha fatto, potrebbe ora dover affrontare multe, con gli ufficiali dell’UE in grado di imporre sanzioni fino al 6% del fatturato globale di un’azienda per violazioni.
Per questo motivo TikTok ha rapidamente chiuso il programma, mentre collabora con gli ufficiali dell’UE per affrontare le loro preoccupazioni.
È improbabile che a TikTok vengano inflitte multe significative a causa di questa iniziativa, ma nel contempo gli investigatori dell’UE cercheranno di fare un esempio del caso, come promemoria delle nuove normative del D.S.A.
E si tratta di un altro problema per l’azienda, che, oltre alla pressione per la vendita in America, sta affrontando anche un rallentamento degli utenti e un basso interesse nel suo continuo impulso allo shopping.
Ha certamente la sua dose di problemi da affrontare, e sarà interessante vedere se TikTok verrà penalizzato per il programma, e quale potrebbe essere la sanzione.
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.