Al momento stai visualizzando Meta fornisce una panoramica completa dei suoi sforzi per l’impatto sociale
  • Save

Meta fornisce una panoramica completa dei suoi sforzi per l’impatto sociale

Meta ha pubblicato il suo ultimo “Responsible Business Practices Report”, che copre un’ampia gamma di elementi, tra cui lo sviluppo dell’IA, la sua visione del metaverso, l’impatto ambientale dell’azienda, la diversità dei fornitori, la connettività, i progressi nella protezione degli adolescenti e molto altro ancora.

Tuttavia, l’obiettivo principale del report di 144 pagine è l’introduzione dell’IA e gli sforzi di Meta per facilitare l’accesso agli strumenti di IA.

Meta sta lavorando per integrare i più recenti modelli di IA generativa in tutti gli aspetti della sua attività e il rapporto mostra come il suo approccio allo sviluppo dell’IA, attraverso l’open source, democratizzerà anche l’accesso all’IA, un aspetto fondamentale per il suo sviluppo.

Infatti, se una regione ha accesso a strumenti di IA avanzati e un’altra no, il divario tra le due potrebbe accelerare rapidamente con lo sviluppo di nuovi progressi.

Come dice Meta:

“Meta sta spostando la propria offerta oltre gli schermi 2D, verso esperienze immersive come la realtà aumentata e virtuale, per contribuire a costruire il metaverso, che riteniamo sia la prossima evoluzione della tecnologia sociale. Tutte le nostre tecnologie condividono la visione di contribuire a dare vita al metaverso. In tutto il nostro lavoro, stiamo innovando le tecnologie AI per costruire nuove esperienze che contribuiscano a rendere la nostra tecnologia più sociale, utile e coinvolgente”

Innanzitutto, il rapporto analizza i principi di sviluppo di Meta e il modo in cui cerca di applicarli al mondo degli affari.

Meta Impact Report
  • Save

Si può notare come l’accesso ampliato all’IA rientri in questo approccio, facilitando maggiori opportunità economiche in tutte le regioni.

Meta sta anche cercando di utilizzare l’IA per facilitare la connessione tra le regioni:

Meta Impact Report
  • Save

Questi sono i tipi di esperienze che Meta spera possano emergere dalla sua spinta più ampia verso l’IA, massimizzando la comprensione attraverso mezzi più coinvolgenti.

Il rapporto esamina anche i progressi di Meta in materia di privacy e protezione dei dati:

“Dal2019 abbiamo investito più di 5,5 miliardi di dollari in un rigoroso programma sulla privacy che comprende team e tecnologie progettati non solo per identificare e affrontare tempestivamente i rischi per la privacy, ma anche per incorporare la privacy nei nostri prodotti fin dall’inizio”

E anche i suoi impatti ambientali:

Meta Impact Report
  • Save

Il rapporto esamina anche le iniziative di Meta per l’impatto sociale e i vari risultati ottenuti nell’ultimo anno.

Meta Impact Report
  • Save

Oh, e questo susciterà molta costernazione tra i gruppi politicamente schierati:

“Laddove è legalmente consentito farlo, sia attraverso la gestione del nostro PAC registrato a livello federale sia attraverso contributi aziendali diretti, sosteniamo le campagne di candidati a cariche pubbliche negli Stati Uniti che hanno posizioni politiche coerenti con le nostre idee di politica pubblica e i nostri interessi commerciali”

Per essere chiari, il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, si è rifiutato di sostenere pubblicamente qualsiasi candidato alle prossime elezioni presidenziali americane. Ma il personale di Meta può sostenere i candidati allineati attraverso MetaPAC.

Il rapporto analizza anche i processi di fact-checking di Meta, i suoi sforzi per rimuovere i contenuti offensivi, la sua attenzione ai diritti umani e i suoi valori nel modo in cui opera.

Meta Impact Report
  • Save

Si tratta di uno sguardo interessante sulle filosofie guida dell’azienda e sui suoi sforzi su un’ampia gamma di fronti.

Se da un lato cerca di inquadrare Meta in una luce estremamente positiva, dall’altro è opportuno sottolineare i potenziali difetti dei suoi sforzi per accelerare lo sviluppo, come nel caso dell’IA, e come questo possa portare a danni futuri, proprio come i social media prima di lei.

Puoi consultare l’intero “Rapporto sulle pratiche commerciali responsabili”di Meta qui.

Leggi di più su www.socialmediatoday.com

Lascia un commento