YouTube ha pubblicato una panoramica delle tendenze, dei creatori e delle canzoni più importanti dell’app nell’ultimo anno, che mette in evidenza alcuni dei principali cambiamenti culturali e dei movimenti guidati dai creatori sul web in generale per il 2024.
Ci sono alcune note interessanti.
Innanzitutto, guardando alle tendenze statunitensi, l’elenco fornisce un’istantanea di ciò che ha attirato l’attenzione degli utenti americani negli ultimi 12 mesi.
Non ci sono grosse sorprese, visto che le elezioni sono il principale evento di cronaca. Ma è interessante considerare come queste altre tendenze culturali abbiano avuto un impatto sul coinvolgimento più ampio e abbiano attirato l’attenzione del pubblico sull’app.
YouTube ha evidenziato tre di queste tendenze in modo più specifico, in base al loro appeal globale:
- Amazing Digital Circus è apparso in 8 dei 12 elenchi di argomenti di tendenza dei nostri paesi
- I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono apparsi in 10 dei 12 elenchi di argomenti di tendenza dei nostri Paesi
- Deadpool & Wolverine sono apparsi in 5 dei 12 elenchi di argomenti di tendenza
Secondo YouTube:
“I franchise mediatici guidati dai creatori, come Amazing Digital Circus e Dress to Impress di Roblox, coesistono con franchise tradizionali come Deadpool & Wolverine e Le Olimpiadi. Il ritmo con cui la cultura si evolve viene stabilito online e si accelera ad un ritmo che privilegia le proprietà dei media digitali e i franchise che emergono al loro interno. Poiché un numero sempre maggiore di esperienze culturali ampiamente condivise è definito dalla creazione e dalla partecipazione digitale, la nostra intera cultura pop sarà sempre più influenzata da franchise globali e digitali e da franchise di media tradizionali in grado di incanalare le dinamiche del fandom digitale”
In altre parole, l’influenza di YouTube sta crescendo, così come quella dei media digitali in generale, il che significa che non sono più solo i grandi studios e i franchise a guidare i cambiamenti culturali.
Il rapporto completo analizza le principali tendenze di 12 regioni diverse, tra cui Stati Uniti, India, Messico, Regno Unito, MENA, Brasile, Germania, Corea del Sud, Indonesia e Canada.
Questo fornisce un’istantanea ancora più ampia dell’influenza complessiva di YouTube e degli aspetti che hanno risuonato con il pubblico nell’ultimo anno.
Si tratta di un interessante resoconto dell’anno appena trascorso e dei principali eventi e creazioni che stanno influenzando il coinvolgimento.
Alcune note preziose, che potrebbero aiutarti a migliorare la comprensione di ciò che il pubblico cerca, sia nell’app che sul web.
Puoi scaricare il rapporto completo di YouTube sull’anno 2024 qui.
Leggi di più su www.socialmediatoday.com
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.