Presente già altrove, Instagram ha lanciato anche in Italia Reels, una funzione che consente agli utenti di creare video sull’app, aggiungere filtri e musica e condividerli con i follower. Reels è simile a TikTok sia per finalità che realizzazione: filmati da massimo 15 secondi utili per seguire tendenze o sfide particolari.
Peraltro, proprio in questo preciso momento storico, TikTok si appresta a vendere le proprie attività in mercati circoscritti, come quello statunitense, a Microsoft, che si è fatta avanti a seguito delle numerose preoccupazioni del presidente a stelle e strisce Donald Trump, circa il pericolo che l’app di successo cinese diventi un pericolo per i dati e la privacy degli americani.
Il lancio di Reels
Durante una conferenza online con la stampa, abbiamo fatto due chiacchiere con i Pruduct Director di Instagram, Tessa Lyons-Laing e Robby Stein, per il lancio di Reels. “Ci siamo resi conto che le Storie non sono l’unico luogo in cui le persone vogliono condividere i loro video perché spesso hanno necessità che restino più a lungo sulla piattaforma, così da essere visti da altri che non siano solo i loro follower”.
Per Reels, Instagram ha stretto varie partnership con importanti etichette musicali, così da fornire una vasta raccolta di canzoni per creare clip al passo con le novità più in voga, soprattutto d’estate, quando in teoria l’indice di “creazione” dovrebbe salire.
Come funziona Instagram Reels
Per iniziare, gli utenti dovranno prima aprire la videocamera su Instagram e poi selezionare Reels e creare video di 15 secondi. Simile a TikTok, le “bobine” (traduzione letterale di Reels dall’inglese), offrono opzioni tra cui l’aggiunta di audio dalla libreria del social, scelta della velocità, effetti e timer.
Dopo aver registrato una clip, gli utenti possono semplicemente scegliere il pubblico con cui desiderano condividerlo. A differenza delle solite storie di Instagram, i Reels hanno l’opportunità di essere condivisi nella sezione Esplora e visualizzati da tutti sulla piattaforma. Non mancano neppure gli effetti in realtà aumentata, da inserire sempre dai menù a comparsa nella sezione.
Nota importante: al momento, non è possibile inserire link, quindi influencer e società di prodotto o servizi sono, in un certo senso, limitati nelle loro attività di marketing.
In sintesi:
- Bisogna selezionare “Reels” nella parte inferiore della videocamera Instagram
- Fare clic sull’opzione Audio e cercare un brano dalla libreria musicale di Instagram (si può usare anche l’audio del microfono, come su TikTok)
- C’è la possibilità di aggiungere l’effetto AR per rendere il video unico
- Non manca un timer di conteggio per registrare a mani libere
- E infine la condivisione del video con i propri follower
Hellooooo, Reels ?
Introducing a new way to create and discover short, entertaining videos on Instagram.
Reels is rolling out today to more than 50 countries around the world.
???✨???https://t.co/RfXDhYawSF pic.twitter.com/FjSGSpSGpn
— Instagram (@instagram) August 5, 2020
Più visibilità per i creator
“Alla fine, Reels è un grande palcoscenico per i creatori che possono esibirsi di fronte a un pubblico internazionale” ci dice Tessa Lyons-Laing. “Scegliendo di evidenziare il contenuto dell’applicazione, abbiamo l’obiettivo di trasformare la passione in lavoro e di scoprire una nuova generazione di talenti”.
Instagram is…
Leggi di più su: it.mashable.com

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.