- I formati creativi degli annunci sono importanti per mantenere il pubblico impegnato;
- Ecco le informazioni utili per maneggiare TikTok Ads, creare campagne, strutturare gli annunci, posizionare il budget.
La piattaforma di TikTok Ads regala finalmente agli addetti ai lavori un tool per la pubblicità all’interno del social TikTok consentendo la realizzazione di campagne a 360 gradi, operazioni multi-piattaforma, una grande varietà di formati creativi, segmentazione della clientela con una programmazione e misurazione delle conversioni.

La piattaforma pubblicitaria per aziende e privati
La piattaforma vi permetterà di raggiungere verticalmente una serie di social app che esulano dal solo TikTok. Potrete infatti lanciare la vostra campagna anche su TopBuzz, BuzzVideo, NewsRepublic, BaBe, Vigo ed Helo.
Nello specifico è attualmente possibile scegliere su quale applicazione o “Placement” si desidera che l’annuncio compaia. Sono disponibili: News Feed App Series “TopBuzz / BuzzVideo / NewsRepublic”, “TikTok”, “Vigo”.
I formati creativi degli annunci sono importanti per mantenere il pubblico impegnato. La piattaforma di TikTok Ads, permette di scegliere il formato creativo che meglio si adatta agli obiettivi della campagna. Questo include, video e immagini orizzontali, verticali o quadrati. La creazione di annunci pubblicitari può richiedere molto tempo, per questo motivo possiamo utilizzare uno strumento automatico di distribuzione degli annunci chiamato “Dynamic Creative”.
Con un semplice clic su un pulsante è possibile creare un pubblico target differenziato, sia esso per sesso, ubicazione, età o altro. Possiamo anche caricare una lista personalizzata del pubblico o espandere il target di riferimento grazie a “Lookalike Audience”, funzione che ci permette di raggiungere più persone che sono simili ai nostri clienti esistenti.
Per garantire la trasparenza e l’accuratezza dei dati, attualmente il team di TikTok sta lavorando con ben otto società per il monitoraggio delle conversioni (ad esempio Appsflyer, Adjust, Tune, Kochava, F.O.X, Singular, Party e Tenjin). Vediamo ora come accedere a questa incredibile piattaforma.
Accedere alla piattaforma di Ads
Il primo passo da fare è di digitare il seguente indirizzo e vi apparirà la seguente pagina Web.

Ora ci troviamo dentro il sito, non vi rimane altro che accedere cliccando in alto a destra su “Create an Ad” ed inserire una serie di informazioni, dovrete specificare per quale scopo state creando l’account e da che parte del mondo volete operare.

Nel dettaglio, troverete 3 bottoni dove potrete selezionare se il vostro account promuoverà principalmente i propri beni o servizi, fornirà servizi ad altre imprese o verrà utilizzato per migliorare il tuo sito web o pagina personale. Effettuata questa selezione dovrete premere avanti per passare alla fase successiva dedicata alle informazioni di contatto.

Riceverete una risposta da TikTok all’indirizzo e-mail da voi indicato. Io ho inserito la mia email e nelle 24h successive ho ricevuto la seguente risposta.

Come avrete certamente intuito fare pubblicità su TikTok non è ancora facile come potrebbe essere su Facebook o Instagram. Se avete un azienda e volete accedere a questa piattaforma quello che vi consiglio è di richiedere l’accesso mandando una email a questo indirizzo advertise@tiktok.com indicando che tipologia di business e idea di campagna avete.
La struttura degli annunci
È di fondamentale importanza capire come vengono strutturati gli annunci su TikTok Ads, questi vengono organizzati su 3 livelli principali: Campagna, Gruppo di annunci (Ad Groups), Annuncio (Ads).
Capire come funzionano questi tre livelli vi aiuterà a stabilire meglio il target di riferimento e ad allocare il vostro budget pubblicitario progettando contenuti creativi ad hoc. Ricordate che migliorare le vostre prestazioni pubblicitarie sarà la componente fondamentale per raggiungere gli obiettivi di campagna prefissati. Vediamo ora i 3 livelli nel dettaglio:

La Campagna
Una volta che avete deciso di creare degli annunci su TikTok, dovrete sempre creare una “campagna” determinandone gli obiettivi (cioè i risultati finali che volete ottenere con i vostri annunci).
Un volta fatto questo potrete scegliere tra: App Download o Landing Page, il vostro obiettivo in questo caso sarà portare l’utente finale a scaricare un app o ad accedere ad una specifica landing page.
Il “Gruppo di annunci” definisce quando e dove appariranno i tuoi annunci e chi li vedrà. Qui è possibile impostare annunci specifici, pubblico, destinatari, budget delle campagne, calendario, obiettivi di ottimizzazione e offerte per ogni gruppo che avrete creato.
Il Gruppo di annunci (Ad Groups)
Il “Gruppo di annunci” definisce quando e dove appariranno i tuoi annunci e chi li vedrà. Qui è possibile impostare annunci specifici, pubblico, destinatari, budget delle campagne, calendario, obiettivi…
Leggi di più su: www.ninjamarketing.it

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.