Da quando il Covid-19 ha iniziato a diffondersi nel nostro Paese, gli italiani hanno cambiato le loro abitudini come consumatori, al lavoro, nella fruizione dei media e nel rapporto con le altre persone. Lo evidenzia una nuova ricerca di Havas, che segue a quella dedicata all’impatto dell’epidemia sulla fruizione dei media (ne abbiamo parlato qui).

Lo studio si basa su una ricerca condotta su 800 casi dai 18 anni in su rappresentativi della popolazione italiana ed è stato effettuato nel periodo 13-16 marzo 2020, il primo week-end in cui tutta l’Italia è stata considerata zona rossa dal governo, e in cui tutti i cittadini hanno necessariamente dovuto limitare le uscite fuori casa.

Dall’inizio dell’emergenza l’85,6% degli intervistati ha dichiarato di avere cambiato le proprie abitudini. In particolare, è interessante notare come il modo di relazionarsi con le altre persone risulti essere uno degli impatti maggiori sui comportamenti, prima ancora che la gestione del tempo libero.




Leggi di più su: www.engage.it

Annunci

Leave a Reply

Share via
Copy link