Lo scenario dell’emergenza sanitaria da Coronavirus evolve di settimana in settimana, e con esso cambiano anche i comportamenti degli europei su internet. Comscore li ha analizzati, evidenziando i principali trend Paese per Paese, con nuovi dati aggiornati.

«Crediamo sia molto utile analizzare e confrontare i cambiamenti dei comportamenti online nei maggiori Paesi europei durante l’emergenza Covid. A fronte di molte tendenze comuni si rilevano infatti delle specificità legate al differente contesto socio-demografico e al diverso stadio di sviluppo della crisi con l’Italia – colpita prima e più duramente – che anticipa e amplifica alcuni fenomeni», commenta Fabrizio Angelini, CEO di Sensemakers che rappresenta Comscore in esclusiva in Italia.

«Rispetto agli altri Paesi – al 22 marzo – l’Italia evidenzia i maggiori incrementi nella fruizione delle news generaliste e di carattere economico e finanziario mentre è in linea con gli altri sul comparto a maggior tasso di crescita a livello europeo, quello delle news locali – continua il manager -. Molto interessante l’analisi sulle categorie di contenuto che descrivono i cambiamenti dei comportamenti quotidiani dovuti al lockdown: in Germania sono esplose le visite ai siti e alle app di Informazioni sulla salute (+199%); in Spagna (+299%) e Francia (+282%) quelle sui siti e app legati all’istruzione; e c’è solo una categoria nella quale l’Italia vince con distacco: quella dei siti e app che trattano argomenti relativi alla dieta e al fitness (l’ossessione per la forma fisica accompagnata dalle polemiche sui runner di questi giorni sembra confermata anche online)».


Leggi di più su: www.engage.it

Pubblicità

Leave a Reply

Share via
Copy link