L’impatto dell’emergenza sanitaria da Coronavirus sta modificando rapidamente lo scenario in cui viviamo: le abitudini si stravolgono, le attività si limitano drasticamente oppure si trovano altre modalità per mantenerle, riducendo al massimo le opportunità di incontro o di uscita e, in ultima analisi, di potenziale contagio. Tutto questo sta avendo un impatto sempre più rilevante anche sul business nei diversi settori.

“L’esperienza cinese – ha evidenziato Federico Capeci – CEO Italy, Greece & Israel – Insights Division, Kantar – ci offre ottimi spunti per valutare come i consumatori hanno reagito all’emergenza, come stanno modificando i propri comportamenti, i propri acquisti o le fruizioni media. La Cina è in situazione di emergenza ormai da quasi due mesi e questo ci permette di analizzare le possibili evoluzioni, anche in Europa, naturalmente con le debite distinzioni.”

Lo studio effettuato in Cina ed in altri 6 Paesi in Asia, l’ascolto del consumatore e lo studio sull’impatto del virus sui diversi settori merceologici, hanno evidenziato elementi di cambiamento e implicazioni di lungo termine, che le marche devono attentamente considerare, in questa situazione di emergenza.




Leggi di più su: www.engage.it

Pubblicità

Leave a Reply

Share via
Copy link