Crodino, torna il Gorilla. Il celebre testimonial “zoomorfo” dell’aperitivo analcolico di Campari, creato nel 2001 da Erminio Perocco e protagonista di una delle saghe pubblicitarie italiane più iconiche nel nuovo millennio, è pronto infatti a tornare in onda, da marzo, con la sua comicità accompagnata dall’inconfondibile accento romanesco.
Ad annunciarlo è… il gorilla stesso, in un teaser pubblicato sul profilo YouTube di Crodino e trasmesso anche in tv.
«E’ passato quarche anno, ma nun v’ho perso de vista n’attimo», recita il bestione in aeroporto mentre aspetta di imbarcarsi verso il prossimo viaggio.
“Era con noi anche quando non c’era. Ci stava guardando anche quando l’avevamo perso di vista. Ora è pronto a portarci un messaggio così grande che riguarda tutto il genere umano. Chissà se glielo faranno imbarcare… Tenetevi pronti: ora è in volo ma dal 2 marzo sarà in onda ovunque” si legge sulla pagina Youtube di Crodino dove si intravvede, tra l’altro, il gorilla in versione barman.
A firmare la nuova saga di Crodino è Wunderman Thompson, l’agenzia di WPP che era stata assoldata da Crodino nel 2014 proprio per sviluppare la comunicazione del dopo Gorilla, impersonata dall’attore Owen Wilson – il “biondo che non impegna” – e che ora si incarica di riportarlo sugli schermi, anche se non è chiaro se rivedremo altri personaggi che ne avevano accompagnato le divertenti gag, come Victoria Cabello e il barista Dino.
Il media planning di Crodino è gestito da Mindshare, sempre del gruppo WPP.
Leggi di più su: www.engage.it

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.