Due film usciti al cinema negli ultimi mesi, serie e lungometraggi inediti e qualche titolo ben noto ai fan di Disney Channel. L’estate finisce con tante novità per gli abbonati a Disney+: vediamo le principali.

L’Unico e Insuperabile Ivan

Arriva l’11 settembre l’adattamento del premiato best-seller su un gorilla molto speciale. L’Unico e Insuperabile Ivan è una storia indimenticabile sulla bellezza dell’amicizia, sul potere dell’immaginazione e sul significato del luogo chiamato casa. Ivan è un gorilla di 180kg che condivide la gabbia in un centro commerciale di periferia con Stella l’elefante, Bob il cane e altri animali. Ha pochi ricordi della giungla dove è stato catturato, ma quando arriva un’elefantina di nome Ruby, qualcosa dentro di lui cambia profondamente.

Film in tecnica mista che fa convivere live-action e CGI, L’Unico e Insuperabile Ivan vede nel cast la star di Breaking Bad, Bryan Cranston, nel ruolo di Mack, il proprietario del centro commerciale, che conosce Ivan sin da quando era un cucciolo e una serie di stelle di Hollywood come voci originali degli animali: Sam Rockwell, Angelina Jolie, Danny DeVito, Helen Mirren. Un cast invisibile per gli spettatori italiani, che però potranno ascoltare delle stelle nostrane: tra i doppiatori ci sono Stefano Fresi nel ruolo del cane Bob, Paola Minaccioni in quello della gallina Henrietta e Federico Cesariri nei panni del coniglio Murphy.

L’Unico e Insuperabile Ivan arriva direttamente sulla piattaforma streaming, senza passare per le sale, dopo l’anteprima che ha aperto la 50ma edizione del Giffoni Film Festival.

Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle

È probabilmente il titolo più atteso dagli abbonati a Disney+, sin da quando la piattaforma è arrivata in Italia. Finalmente, a partire dall’11 settembre, sarà disponibile Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle a poco meno di un anno dal suo arrivo nei cinema e dopo il rilascio estivo della docuserie che spiegava la sua realizzazione.

Il sequel del fortunato film d’animazione del 2013 vede tornare a lavoro la stessa squadra creativa premiata con l’Oscar: i registi Jennifer Lee e Chris Buck, il produttore Peter Del Vecho e gli autori delle canzoni Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez.

Tornano ovviamente i personaggi tanto amati dal pubblico. Questa volta ci si sofferma sulle origini dei poteri della regina Elsa: perché è nata così? La risposta a questa domanda sta minacciando il Regno di Arendelle, spingendo Elsa, Anna, Kristoff, Olaf e Sven a partire insieme per un viaggio straordinario e pieno di pericoli. In Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Elsa temeva che i suoi poteri fossero troppo forti per essere accettati dal mondo. Ora dovrà sperare che siano abbastanza forti per salvarlo.

Becoming: Questa è la mia Storia

Dal 18 settembre arriva sulla piattaforma il primo episodio di una nuova serie tv documentaristica, Becoming: Questa è la mia Storia. Profonda ed educativa, la serie racconta la storia delle origini di dieci atleti, artisti e musicisti di talento, tra cui Adam Devine, Anthony Davis, Ashley Tisdale, Caleb McLaughlin, Candace Parker, Colbie Caillat, Julianne Hough, Nick Cannon, Nick Kroll e Rob Gronkowski.

Ogni episodio, girato in stile vérité, è incentrato sulla visita della città natale di ciascun personaggio e dei luoghi importanti e centrali per la loro formazione….


Leggi di più su: it.mashable.com

Annunci

Leave a Reply

Share via
Copy link