La settimana scorsa è stata una settimana di grandi novità. La pandemia è andata avanti mentre gli Stati Uniti hanno superato i 100.000 morti di COVID-19. La disoccupazione è peggiorata. La polizia di Minneapolis ha dato il via a una tempesta di fuoco nazionale con la morte in custodia di un uomo di colore, George Floyd. E oh, a proposito, i cinesi sono diventati più aggressivi a Hong Kong e l’economia ha continuato a vacillare nonostante i piccoli passi verso la riapertura.
Questa lotta è in corso da un po’ di tempo. E’ strettamente correlata ai tentativi di Trump di etichettare le principali testate giornalistiche come “notizie false” e i giornalisti rispettati come pessimi reporter. Trump ha chiaramente un rapporto sciolto con i fatti su molte questioni e un’affinità per le teorie di cospirazione. Ha spesso usato Twitter per esprimere opinioni, teorie e minacce.
Questo avviene sulla scia di prove convincenti che i governi stranieri hanno usato campagne di disinformazione sulle piattaforme dei social media come mezzo per seminare discordia e influenzare le elezioni.
Leggi di più su: www.digitaltrends.com

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.