Federico Capeci

La relazione tra brand e individuo vive un momento critico. La pandemia ha aperto una crisi di domanda e in parte di offerta unica nel suo genere, modificando il contesto drasticamente. In questo scenario le abitudini dei consumatori stano cambiando rapidamente. Dunque, è ora venuto il momento di pensare al domani ed agire rivalutando la strategia in essere, con la volontà di integrarla con la prefigurazione del futuro che oggi possiamo immaginare.

Ha preso il via da questo spunto il webinar “Post-Covid 19 Brand strategies. Think big now, to act fast as soon as the emergency is over”, organizzato da Kantar.

“La maggior preoccupazione a livello mondiale sembra essere legata all’area economico finanziaria”, ha detto Eugenio Tavolaro, Chief Operating Officer, Italy – Insights Division – Kantar. “Certo, la pandemia ha impattato la salute di molte persone ma il sentiment generale è ormai focalizzato sui temi finanziari. Molti hanno già risentito dell’impatto economico o ne prevedono gli effetti in futuro. La buona notizia è che secondo le grandi istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale, la ripresa dovrebbe presentarsi già nel terzo trimestre, con l’estate. Ecco perché i brand devono oggi iniziare a lavorare per non farsi trovare impreparati e, anzi, contribuire a sostenere il processo di ripresa”.


Leggi di più su: www.engage.it

Pubblicità

Leave a Reply

Share via
Copy link