Nell’ambito delle produzioni video e cinema professionali da anni vengono utilizzati display OLED, come il Sony BVM-X300/2 OLED 4K TRIMASTER EL™ da 30″ HDR, che copre lo spazio colore DCI-P3 e buona parte del ITU-R BT.2020, ma ha il piccolo difetto di costare € 41.175,00 al pubblico (IVA inclusa).

Ora EIZO ha annunciato, inizialmente solo per il mercato giapponese, un nuovo monitor OLED che promette prestazioni simili, ma a un prezzo dieci volte inferiore: Eizo Foris Nova. Il pannello è prodotto dalla joint venture Japan OLED (JOLED) che vede protagonisti Japan Display, Sony e Panasonic. Si tratta del primo pannello OLED prodotto con la procedura a stampa ed è del tipo RGB, a differenza dei pannelli White OLED prodotti da LG. In questo caso ogni subpixel RGB emette nativamente la sua componente cromatica (come avviene anche nei pannelli AMOLED che troviamo sugli smartphone); nel caso dei pannelli OLED LG (utilizzati anche da Sony e Panasonic nei propri TV) lo strato emettitore organico OLED è bianco e sopra di esso vi sono filtri colorati per creare la matrice colore.

Il nuovo pannello da 21,6 prodotto da JOLED per EIZO offre risoluzione 4K (3840×2160 pixel), 60Hz di refresh rate, colore a 10-bit e offre una copertura di circa l’80% del gamut BT.2020. EIZO dichiara supporto HDR ai formati HDR10 e HLG, ma con un picco di luminosità che si ferma a 330 nit. Il pannello è lo stesso che equipaggia anche il monitor Asus PQ22UC da 22 pollici.
Eizo Foris Nova sarà disponibile sul mercato giapponese a partire dal 1° novembre al prezzo di 350.000 Yen, equivalenti – al cambio attuale – a poco meno di 3.000 €. EIZO dovrebbe rendere disponibile il nuovo monitor anche sui mercati mondiali più in là nel tempo.
Sorgente: Eizo Foris Nova : il primo monitor 4K HDR con pannello OLED per Eizo | Fotografi Digitali
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.