In un articolo pubblicato da Think with Google vengono messi in luce alcuni cambiamenti sostanziali che la pandemia di Coronavirus ha messo in atto nella vita quotidiana di ognuno di noi e di come questi cambiamenti si riflettano sulle ricerche effettuate su Google.

Per aiutare le aziende e i publisher a comprendere in modo più approfondito i nuovi bisogni, Google ha quindi analizzato i dati provenienti da Google Trends e ha notato significativi cambi di ricerche in tre aree principali:

  • Esigenze immediate, dove le ricerche si concentrano sui servizi ancora aperti, sulle misure finanziarie a sostegno del reddito e sull’assistenza.
  • Nuova quotidianità. Le ricerche mostrano il bisogno di rimanere più produttivi, di come supplire alla mancanza di servizi (c’è stato ad esempio un aumento di ricerche sulle ricette da fare in casa, su come tagliarsi i capelli da soli e così via) e su come mantenere le connessioni sociali
  • Trend comportamentali. Tra i nuovi trend, si nota un boom della tecnologia, in particolare quella che permette di passare del tempo a casa, con un aumento delle ricerche sulla VR o su quelle sulle stampanti 3D.

Ovviamente queste sono solo le prime stime che probabilmente saranno destinate a cambiare nei prossimi tempi. È comunque utile tenerle sempre d’occhio, non solo per allineare l’offerta ai bisogni attuali ma anche per cercare di prevedere e anticipare i cambiamenti che avverranno.


Leggi di più su: wearemarketers.net

Pubblicità

Leave a Reply

Share via
Copy link