Gli influencer e il lockdown: che cosa è cambiato nel rapporto coi consumatori e che cosa si aspettano gli utenti ora? Se le persone hanno cambiato il proprio modo di utilizzare i social durante il periodo di chiusura totale causata dalla pandemia, gli influencer hanno saputo suggerire attività di interesse per il proprio pubblico.

Queste sono alcune delle evidenze messe in luce dal quarto appuntamento dell’Osservatorio Influencer Marketing (OIM), realizzato da Ipsos, società leader nelle ricerche di mercato e FLU, agenzia italiana parte di Uniting Group Holding, specializzata in influencer marketing, che nel mese di maggio hanno condotto, in Italia, un’indagine qualitativa attraverso una community online di 30 persone e un’indagine quantitativa attraverso 500 interviste online a utenti social e follower di influencer con età compresa tra i 18 e i 55 anni.

Un utente su quattro ha iniziato a seguire nuovi influencer

Gli utenti intervistati, dotati di un account Facebook (il 96%), al quale il 92% vi accede almeno una volta alla settimana, e di un account Instagram (il 91%) al quale l’83% accede almeno una volta alla settimana, hanno dichiarato di aver cambiato il proprio modo di utilizzare i social durante il periodo di chiusura totale causata dalla pandemia.


Leggi di più su: www.engage.it

Pubblicità

Leave a Reply

Share via
Copy link