Si è conclusa positivamente la campagna #IoLoFaccioACasa, progetto inclusivo e solidale realizzato durante l’emergenza sanitaria dall’industry dell’Influencer Marketing e dei Talent a supporto delle direttive diffuse dal governo e dagli organi locali in ottica di contenimento dell’emergenza Covid-19 (ne abbiamo parlato qui).

La campagna, promossa da Buzzoole, Flu, Fuse e OpenBox, Thestylepusher, ha coinvolto un nutrito gruppo di influencer nella creazione di contenuti di intrattenimento ad hoc per il periodo della quarantena. Si è trattato di un vero e proprio palinsesto di attività quotidiane che i creator hanno pubblicato sul proprio profilo seguito dall’hashtag #IoLoFaccioACasa. La campagna, partita il 13 marzo, si è sviluppa in diverse fasi: la prima relativa al lancio dell’iniziativa con l’apertura del profilo Instagram @IoLoFaccioACasa e la Pagina Facebook, la seconda, attraverso lo sviluppo del palinsesto e la creazione di contenuti per l’intrattenimento attraverso iniziative domestiche.

Durante i 42 giorni della campagna, il ricordo del’iniziativa #IoLoFaccioACasa ha raggiunto 5,7 milioni di persone, pari al 15% degli utilizzatori di social network, la penetrazione ha raggiunto il 19% nella fascia d’età tra i 18 e i 24 anni. E’ quanto emerge dall’analisi di Nielsen Media che ha, inoltre, rilevato il gradimento dell’iniziativa. Il 93% di coloro che si ricordano dell’iniziativa ha dichiarato di giudicare le attività proposte molto interessanti, mentre il 41% ha affermato di essere stato intrattenuto dal palinsesto realizzato dai creator.

Membro della Internet Defense League

Share via
Copy link