Coca-Cola si prepara a lanciare un nuovo capitolo della propria comunicazione europea.
Il colosso del beverage ha presentato nei giorni scorsi una nuova campagna pubblicitaria, che prenderà il via la prossima settimana in UK e verrà pianificata in 10 mercati dell’Europa Occidentale (non dovrebbe andare in Italia, che invece fa parte della regione Central & Eastern Europe).
Firmata da Wieden+Kennedy London, la campagna lancia un messaggio “sociale”, proponendo l’idea di “unione” in un mondo di divisioni e promuovendo l’empatia tra i consumatori.
In particolare, lo spot invita le persone ad ascoltare di più le opinioni diverse dalle proprie e chiedersi: “Posso essere io quello che sbaglia?”. L’ambientazione è quella di una città americana, dove vediamo alcune persone litigare tra loro, urlandosi addosso. Man mano che il disaccordo aumenta, strade e palazzi si riempiono di crepe e cominciano a crollare, ma le persone sembrano non accorgersene, e anche due supereroi venuti per salvare il mondo si trovano anch’essi a litigare. Alla fine, una ragazza (Natasha Lyonne, star della serie tv “Orange is the New Black”) appare e dice: “E se ci chiedessimo ‘Posso essere io quello che sbaglia?’ Forse le cose cambierebbero in meglio”.
Nella campagna, Coca-Cola diventa strumento di unione, capace di andare oltre le divisioni, il punto focale di una promozione dell’empatia che vivrà anche in una serie di attivazioni quest’estate per Euro 2020.
A chiudere lo spot, il nuovo payoff “Better when we’re open”, che verrà veicolato attraverso varie campagne nel corso di quest’anno e del 2021.
Leggi di più su: www.engage.it

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.