“A seguito di una conversazione tra il nostro Ceo, Satya Nadella, e il presidente Donald J. Trump, siamo pronti a continuare le discussioni circa l’acquisto di TikTok negli Stati Uniti”.

Con queste parole, sul blog ufficiale della società, Microsoft ha confermato nelle scorse ore che le trattative per acquistare l’ormai famigerata app delle clip musicali procede spedita. E un accordo con la cinese ByteDance, proprietaria della piattaforma, potrebbe essere trovato entro il prossimo 15 settembre.

Secondo quanto scrive la stessa società di Redmond, la volontà è quella di chiudere il tutto entro poche settimane. E con una priorità molto importante, almeno sulla carta: gli Stati Uniti. Come si legge nella nota ufficiale, infatti, “Microsoft apprezza l’importanza di rispondere alle preoccupazioni del Presidente. Si impegna ad acquisire TikTok soggetto a una completa revisione della sicurezza e a fornire benefici economici adeguati agli Stati Uniti”.

E Reuters scrive: “Il presidente Donald Trump ha autorizzato Microsoft Corp a trattare l’acquisizione della popolare app di condivisione video cinese TikTok solamente nel caso in cui riesca a garantire un accordo entro 45 giorni”. Trump avrebbe cambiato idea a seguito delle pressioni da parte di alcuni dei suoi consiglieri e di molti membri del partito repubblicano, secondo quanto riferito da una delle fonti scrive Reuters. Bandire TikTok allontanerebbe molti degli utenti più giovani a pochi mesi dalle elezioni presidenziali di novembre e potrebbe innescare una serie di controversie legali. Diversi membri repubblicani del Congresso hanno invitato Trump ad appoggiare la cessione di TikTok a Microsoft.

Non solo USA

La trattativa in corso con ByteDance riguarda l’acquisizione di TikTok per almeno quattro mercati: Stati Uniti, Cananda, Australia e Nuova Zelanda. E per come spiegato dalla stessa Microsoft, la società potrà “invitare altri investitori americani a partecipare in minoranza a questo acquisto”. Un acquisto che secondo Bloomberg potrebbe essere chiuso per 50miliardi di dollari.

Nadella ha ammorbidito Trump

Dopo una iniziale bocciatura su qualsiasi trattativa, insomma, Trump sembra essersi ammorbidito. E il merito sarebbe tutto di Satya Nadella, che in una conversazione telefonica ha spiegato al Tycoon come questo acquisto converrebbe a Microsoft e a tutti gli Stati Uniti. Perché toglierebbe dalle mani di un gigante cinese un social network in grande ascesa. La società di Redmond, infatti, ha garantito a Trump che tutti i dati privati ​​degli utenti americani di TikTok vengano trasferiti e rimangano negli Stati Uniti. E nel caso in cui tali dati siano attualmente archiviati o sottoposti a backup al di fuori degli Stati Uniti, Microsoft assicurerà che vengano eliminati dai server al di fuori del Paese.

Nuova sede a Londra

Intanto l’attuale proprietaria di TikTok, la cinese ByteDance, ha annunciato, secondo il Sun, una sua mossa che potrebbe agevolare la trattativa con Microsoft, e cioè lo spostamento del quartier generale dell’azienda da Pechino a Londra. Un ennesimo tentativo di “allontanare” il social dalla Cina, per creare meno tensioni in Occidente. Le mosse precedenti (come quella di creare un’app gemella per la Cina e nominare…


Leggi di più su: it.mashable.com

Pubblicità

Leave a Reply

Share via
Copy link