Con l’annuncio delle candidature ai Golden Globes lo scorso 3 febbraio è iniziata ufficialmente la stagione dei premi, ossia quelle settimane in cui vengono assegnati i principali riconoscimenti cinematografici per l’anno appena conclusosi: SAG Awards, BAFTA, Critics Choice fino ad arrivare agli ambiti Oscar.
La pandemia però ha cambiato ogni cosa e sicuramente i red carpet e le serate glamour non fanno eccezione: cambiano le regole, le modalità di fruizione e perfino le date. Se prima gli eventi erano spalmati in un paio di mesi – tra gennaio e febbraio – ora tutto è stato posticipato. il primo evento, proprio i Golden Globes, si terrà a fine febbraio mentre gli Academy Awards avranno luogo il 24 aprile.
Best Motion Picture – Drama
The Father
Mank (@MankFilm)
Nomadland (@nomadlandfilm)
Promising Young Woman (@PromisingFilm)
The Trial of the Chicago 7 (@trialofchicago7)#GoldenGlobes pic.twitter.com/jsVmNX26Ju— Golden Globe Awards (@goldenglobes) February 3, 2021
Le cerimonie saranno solo virtuali?
Sia i nostri David di Donatello sia i premi americani per la tv, gli Emmy Awards, si sono svolti in forma virtuale. Un teatro vuoto, eccezion fatta per il conduttore, e i candidati in casa a fare discorsi di ringraziamento davanti al proprio computer. Ora il pubblico si chiede se questo modello sarà replicato, a mesi di distanza, per tutta la stagione dei premi cinematografici.
Per il momento non ci sono conferme ufficiali su tutte le cerimonie. Sappiamo che i Golden Globes saranno virtuali, con Tina Fey e Amy Poehler che condurranno l’evento per la quarta volta ma a distanza: la prima collegata dalla Rainbow Room di New York, la seconda dal Beverly Hilton di Los Angeles. Non è detto però che il modello venga replicato per tutta la stagione: soprattutto per quanro riguarda gli Oscar c’è ancora la speranza che per fine aprile la pandemia sia più contenuta e si possa svolgere una cerimonia dal vivo, seppur con le dovute restrizioni.
I red…
Leggi di più su: it.mashable.com

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.