Sebastiano Cappa

Dalla prima ricerca di informazioni alla prenotazione della vacanza, è online che i viaggiatori si informano prima di avventurarsi in un nuovo viaggio. Per questo motivo, gruppi turistici, agenzie di viaggio online, hotel, compagnie aeree e molte altre realtà turistiche si rivolgono al web per raggiungere un pubblico interessato e per accompagnarlo durante il suo percorso di scelta e di acquisto.

Uno scenario valido anche nel Paese Italia in cui i ricavi del turismo sono nel mentre attesi a 2.700 milioni di euro entro la fine del primo trimestre 2020 (secondo le aspettative dei modelli macroeconomici globali e degli analisti di Trading Economics). In prospettiva, si stima che i Ricavi del Turismo in Italia si attestino a 2.500 milioni di euro tra 12 mesi.

Partendo da questi dati, Outbrain, piattaforma di discovery e native advertising dell’open web, ha rivolto l’attenzione all’indagine delle abitudini dei consumatori online, con particolare riferimento all’industria Viaggi.




Leggi di più su: www.engage.it

Pubblicità

Leave a Reply

Share via
Copy link