- Dopo una fase iniziale in cui i brand hanno ridotto gli investimenti in marketing in risposta alla crisi, è ora di tornare a lavorarci con maggiore attenzione al budget e ai risultati
- La SEO (search engine optimization) è di fondamentale importanza ora più che mai, con il traffico web che è aumentato a dismisura ma si è anche spostato
- Con analisi attente e strategie mirate è possibile sia lavorare con un’ottica di lungo periodo, su articoli evergreen, sia su nuovi contenuti che sappiano dare risposta alle nuove domande degli utenti (caso studio)
Siamo stati tutti presi alla sprovvista da ciò che ci ha colpito ormai diversi mesi fa. E come avrebbe potuto essere altrimenti? Chi mai avrebbe potuto prevedere una catastrofe come il Covid-19, prima d’ora?
Privati e aziende hanno dovuto adattarsi a tempi difficili, a cambiamenti epocali nel modo di vivere e di lavorare, a una situazione di costante incertezza che ha reso molto difficile darsi obiettivi e prendere decisioni.
E come purtroppo spesso capita in tempi di crisi, nonostante ciò che abbiamo letto in ogni buon libro di business, sono stati probabilmente i reparti marketing a vedere i tagli più drastici per far fronte alla crisi.
Secondo le statistiche elaborate da
ABBONATI SUBITO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO
Con Ninja PRO Information
sei un passo avanti, ogni giorno
Ai veri professionisti servono i Superpoteri: la migliore
Informazione con la massima praticità.
Abbonati oggi e avrai:
La Ninja Morning Pro in mail
Il formato audio delle news
Nessun banner, solo contenuti
Tutti gli Articoli PRO del magazine
Leggi di più su: www.ninjamarketing.it

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.