E’ firmata BBH Londra e prodotta da Indiana Production la nuova campagna globale di Audi “AiNNOYING”, che mostra come l’intelligenza artificiale può in alcuni casi diventare troppo artificiale e poco intelligente.
La campagna ci fa entrare nella vita di Susan e di James, ambedue proprietari di un Robot i700, un cyber-maggiordomo onnipresente, programmato per aiutarli nella vita di tutti i giorni, un assistente oltremodo zelante nell’elargire informazioni “artificialmente intelligenti”. L’assistenza eccessivamente puntuale, senza filtri, di i700, porta Susan e James al fastidio creato dalla sovra-informazione a flusso continuo e non fa altro che far apprezzare loro la tecnologia facile, compatibile, a misura d’uomo presente in tutte le Audi che ambedue finiscono per scegliere alla fine di ogni spot.
Audi AiNNOYING è una campagna ad episodi che presenta 5 modelli della casa di Ingolstadt, con altrettanti spot che per fattura e sapore filmico strizzano l’occhio ai film ed alle serie televisive anglosassoni.
La regia, affidata alla competenza e all’esperienza di Harald Zwart, regista pubblicitario e cinematografico di grande talento, pone una grandissima attenzione alla recitazione ed allo storytelling, oltre che al sapore visivo della campagna, riuscendo – con l’aiuto di Christopher Probst direttore della fotografia della serie Mindhunter diretta e prodotta da David Fincher e con il supporto della post produzione raffinata di EDI / Effetti Digitali Italiani – a dare un look and feel all’intera campagna che fa venire voglia di guardare tutti gli episodi in una volta sola.
La campagna, multisoggetto, multiformato e multipiattaforma, è stata confezionata per una fruizione internazionale ed è già online ed on air in diversi Paesi europei.
«Andiamo estremamente fieri di questa campagna – ammette Karim Bartoletti, Partner/Executive Producer di Indiana a capo del Brand Content -, perché Audi AiNNOYING (che ha agenzia inglese, regista norvegese, DOP americano, casting inglese, location spagnola, produzione e post produzione italiana e fruizione internazionale) chiude un anno, il 2019, in cui Indiana ha dimostrato di poter vendere all’estero un concetto di “Italianità” diverso dalla percezione che l’estero ha, scardinando, attraverso il talento e la qualità del prodotto finale, quell’accezione negativa e, a volte, culturalmente autolesionista che il nostro Paese si porta sempre sulle spalle, riuscendo a presentarla positivamente infondendo la nostra resilienza, competenza, creatività ed intelligenza produttiva in tutto quello che facciamo – molte volte più di altri. Audi AiNNOYING, come altri progetti fatti da Indiana negli ultimi 12 mesi, dimostra il fatto che con il talento e la qualità che mettiamo sul piatto si possono fare cose di livello, lavorando con i tempi, i soldi e, soprattutto, le aspettative dei nostri clienti e per questo sia l’agenzia che il cliente ci hanno ringraziato profusamente… e al giorno d’oggi non è cosa da poco».
Credits:
Agenzia
- Creative Directors: Matt Moreland and Chris Clarke
- Chief Creative Officer: Ian Heartfield
- Account Director: Jamie Bolton
Casa di Produzione
- Director: Harald Zwart
- DoP: Christopher Probst
- Executive Producer: Karim Bartoletti
- Senior Producer: Silvia Bergamaschi
- Post Production Producers: Alga Pastorelli / Federica Festa
- Creative Research: Giampaolo Rossi
- VFX Make Up: Andrea Leanza
- Editor: Massimo Magnetti
- Post Production/VFX: EDI – Effetti Digitali Italiani
Leggi di più su: www.engage.it
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.