Dopo le accuse che riguardano i rischi per la sicurezza nazionale, ancora una volta il dito viene puntato contro TikTok e protagonista della vicenda è sempre lei: la sicurezza dei dati personali degli utenti.
Check Point Research, infatti, ha appena scoperto una nuova falla nella sicurezza della celeberrima app cinese che può mettere in serio pericolo i dati degli utenti e la privacy dei video.
A causa di questa vulnerabilità trovata, gli hacker possono essere in grado di caricare e cancellare video su altri account, cambiare la privacy dei video e accedere a dati sensibili come nome, data di nascita o indirizzo email.
A oggi, TikTok è stata scaricata da oltre un miliardo e mezzo di persone, quasi tutti giovanissimi, ed è importante che la sicurezza dei dati personali venga sempre messa in primo piano.
Quest’ultima falla intanto è già stata risolta con l’ultimo aggiornamento e sembra che non abbia portato gravi conseguenze per nessuno.
Leggi di più su: marketers.media
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.