WhatsApp ha introdotto una nuova funzione per verificare l’attendibilità dei messaggi “virali”, cioè quelli inoltrati più volte. La novità è attiva dal 3 agosto in alcuni paesi, fra cui l’Italia. Accanto ai messaggi virali compare una lente di ingrandimento che permette di cercare il contenuto del messaggio sul web e controllare attraverso altre fonti di informazione se la notizia ricevuta su WhatsApp è vera o falsa. L’obiettivo è contrastare la diffusione di fake news, come ha spiegato WhatsApp in un post sul suo blog.
“Utilizzando questa funzione, il messaggio verrà caricato sul web tramite il browser, senza che WhatsApp abbia accesso al contenuto del messaggio”, si legge nel comunicato.
Nell’ultimo anno WhatsApp ha adottato diverse misure per fermare la proliferazione di notizie false. Nel gennaio 2019, ha limitato il numero di inoltri simultanei di un messaggio, novità che ha fatto diminuire del 70 per cento la mole di messaggi inoltrati. Per essere distinti meglio, i messaggi virali sono contrassegnati con una doppia freccia.
Potrebbe interessarti:
IL VIDEO: Come faccio a… ottenere la spunta blu su Instagram, Facebook e Twitter
Leggi di più su: it.mashable.com

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.