Uno dei più comuni (e in un certo senso, semplici) attacchi hacker ai siti WordPress è proprio quello di entrare nel sito attraverso i plugin installati, in particolar modo quando non sono aggiornati.
E non parliamo di plugin di nicchia o poco conosciuti ma anche di alcuni colossi, come ad esempio Elementor, di cui è stata trovata una vulnerabilità proprio poco tempo fa.
Per prevenire queste problematiche, sembra con la nuova versione di WordPress (v5.5) questi aggiornamenti saranno del tutto automatici, in modo da mantenere una buona protezione dei siti web.
Questa funzione è già in cantiere da diverso tempo. WordPress sperava infatti di riuscire a rilasciarla già nel 2019 ma non ci è riuscita. Nel frattempo però ho rilasciato un plugin, WordPress Auto Updates, che permette proprio l’aggiornamento automatico di temi e plugin WordPress.
Nell’attesa, il miglior consiglio è quello di scaricare il plugin di aggiornamenti automatici di WordPress oppure di aggiornare tutto manualmente in modo da limitare i rischi di un attacco al proprio sito web.
Leggi di più su: wearemarketers.net
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.