Sei hai un sito web, quasi sicuramente stai utilizzando WordPress. Veloce, affidabile e sicuro: un CRM con tutte le carte in regola che ti permette di creare un blog o un sito web in pochissimi click.

Ma il mondo del digital è in continua evoluzione ed è bene restare sempre al passo con le nuove tendenze per offrire costantemente la migliore user experience.

Quali sono quindi le principali tendenze di WordPress da seguire nel 2020? Ce lo dice Thomas Griffin, co-founder e presidente di OptinMonster.

Integrare un ChatBot

I chatbot si stanno diffondendo rapidamente e sono senza dubbio una delle migliori soluzioni per offrire un contatto diretto con la tua azienda o con il tuo brand.

Esistono numerosi chat, la maggior parte di essi integrabili su WordPress con facilità come Facebook Bot o ManyChat.

Secondo le statistiche di Invesp:

Il 40% dei consumatori non si preoccupa se un chatbot o un vero essere umano li aiuta, purché ottengano aiuto loro hanno bisogno. […] L’85% di tutte le interazioni con i clienti saranno gestite senza un agente umano entro il 2020

Temi multiuso

I temi multiuso sono già presenti sul mercato ma le previsioni dicono che aumenteranno la loro popolarità proprio nel 2020, quando verranno scelti dalla maggior parte dei siti WordPress.

Motion UI

Quando parliamo di numeri, se prima ci si focalizzava molto su like, condivisioni, follower o numero di visite, il numero per eccellenza nel 2020 è diventato il coinvolgimento.

Ci sono numerosi metodi per aumentare il coinvolgimento degli utenti, uno dei quali è proprio l’inserimento della Motion UI sui siti web, che permette di vivere un’esperienza più personalizzata e coinvolgente.

Sfondi video

Basta con la staticità: il 2020 è l’anno del movimento.

Gli sfondi video, a differenza delle immagini statiche, danno vita a un sito web, offrendo una migliore esperienza e aumentando al contempo il coinvolgimento dei visitatori.

Siti Web con cui puoi parlare

Con l’avvento dei dispositivi vocali come Alexa o Google Home, molti siti web si sono tenuti al passo con i tempi implementando l’attivazione vocale. Questo permette agli utenti di interagire oralmente con il tuo sito web e ti aiuterà a posizionarti per le query di ricerca vocale di Google.

WordPress è in continua evoluzione. Se hai un sito WordPress o se vuoi crearne uno, è importante rimanere sempre aggiornato con le ultime tendenze, migliorare l’esperienza dei tuoi visitatori e stare sempre un passo avanti rispetto ai tuoi competitor.


Leggi di più su: wearemarketers.net

Annunci

Leave a Reply

Share via
Copy link