C’è una succosa novità che potrebbe essere in arrivo per i titolari dei canali YouTube: la possibilità di vendere autonomamente pubblicità ai brand.
A renderlo noto è Tom Leung, Director of Product Management di YouTube, in un filmato pubblicato il mese scorso ma non indicizzato, e intercettato da Punto Informatico.
“Stiamo sperimentando un nuovo modo attraverso il quale i creators possono vendere gli spazi pubblicitari ai brand con i quali hanno già relazioni” spiega Leung nel video, visibile qui sotto (a partire dal minuto 0:42).
Leung precisa poi che ciò che è in atto finora è un programma pilota che coinvolge un numero limitato di creator con l’obiettivo di raccogliere feedback e segnalazioni, che saranno condivise “prima possibile”.
“Sappiamo che questo argomento interessa a molti”, aggiunge Leung. Per la prima volta, Google lo scorso febbraio ha reso noti i ricavi pubblicitari generati da YouTube: 15,1 miliardi di dollari.
Una cifra notevole, benché inferiore alle ipotesi di molti esperti. In questo senso, offrire ai canali nuove possibilità – anche autonome – di monetizzazione potrebbe essere un modo per fare lievitare ulteriormente la torta.
Leggi di più su: www.engage.it

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.