Un report analizza le ultime tendenze e sfide del Creator Marketing

Vuoi collaborare con dei creativi per le tue iniziative di marketing?

Un numero crescente di marchi sta facendo proprio questo: la battaglia per l’attenzione spinge sempre più aziende a esplorare nuovi mezzi per espandere il messaggio del proprio marchio al di là dei soliti approcci di push marketing.

Se stai valutando la possibilità di collaborare con i creatori per le tue attività, questo ti sarà utile. CreatorIQ ha pubblicato un nuovo rapporto di 54 pagine sullo stato del creator marketing e su come i brand stanno collaborando con gli influencer per incrementare le loro promozioni.

Puoi scaricare il rapporto completo qui, ma in questo post daremo un’occhiata ad alcune delle note principali.

Il report di CreatorIQ si basa sulle risposte di 1.138 intervistati in totale, anche se la ripartizione effettiva è importante. Di questi 1.138 partecipanti, 457 provengono da marchi, 445 da agenzie e 231 risposte sono state fornite da creatori. I risultati saranno quindi più indicativi dal lato dei marketer, ma ci sono comunque alcune note preziose basate sui dati che forniscono una maggiore prospettiva sul panorama digitale moderno.

Innanzitutto, il rapporto mostra che gli investimenti nei creatori sono in aumento, con il 74% delle organizzazioni che ha aumentato i propri investimenti nel marketing dei creatori quest’anno.

CreatorIQ creator marketing report 2024
  • Save

Si può notare che l’anno scorso c’è stato un calo degli investimenti nei creatori, che potrebbe essere dovuto al crescente clamore dell’intelligenza artificiale e alla possibilità di ridurre la dipendenza dagli esseri umani. Ma nel 2024 la tendenza è aumentata ancora: un numero maggiore di brand sta cercando di collaborare con i creatori per le proprie promozioni.

Il che ha senso. L’ascesa dei video di breve durata, in particolare, ha reso necessarie competenze e abilità creative che le aziende non hanno necessariamente al loro interno. La collaborazione con gli influencer giusti può offrirti contenuti più creativi e risonanti, consentendoti al contempo di attingere alla comunità consolidata di ciascun creatore per il targeting.

E questo investimento sta producendo risultati. Secondo il rapporto, i “leader del settore”, che hanno speso almeno 1 milione di dollari all’anno per il creator marketing, hanno ottenuto il più alto ROI grazie al creator marketing.

CreatorIQ creator marketing report 2024
  • Save

Questo dato è probabilmente relativo alle celebrità con cui i leader del settore possono permettersi di collaborare, poiché più grande è il nome, maggiori sono i risultati. Tuttavia, i dati suggeriscono che investire maggiormente nelle partnership con i creatori sta dando i suoi frutti per molti.

Il rapporto esamina anche le sfide delle partnership con i creatori: la misurazione rimane un ostacolo fondamentale per molti.

CreatorIQ creator marketing report 2024
  • Save

Se non è possibile quantificare i risultati e il valore dell’investimento, è difficile giustificare la spesa per l’influencer marketing e questa rimane una sfida, così come trovare i creatori giusti con cui collaborare.

Le piattaforme stesse si stanno adoperando per rendere il tutto più semplice, con strumenti di tipo creator marketplace che ti permettono di cercare gli influencer giusti in base a una serie di parametri, mentre molti brand stanno scoprendo nuovi modi per quantificare l’investimento dei creator. Ma se trovi questi aspetti impegnativi, non sei il solo: molte aziende stanno ancora definendo un flusso di lavoro ottimale in questo senso.

In termini di approcci comuni, i contenuti sponsorizzati rimangono l’approccio di influencer marketing più efficace.

CreatorIQ creator marketing report 2024
  • Save

Instagram, invece, è il canale più importante, sia per i brand che per le agenzie:

CreatorIQ creator marketing report 2024
  • Save

Anche se è interessante notare che TikTok ha superato Instagram come piattaforma più utilizzata dai creatori.

CreatorIQ creator marketing report 2024
  • Save

Questo potrebbe indicare un cambiamento del tempo, ma d’altra parte TikTok sembra ancora destinato a essere vietato negli Stati Uniti, il che ovviamente influirebbe su questo dato.

Il report analizza anche l’impatto dell’IA generativa e il modo in cui i marketer si stanno adattando al nuovo panorama dell’IA.

CreatorIQ creator marketing report 2024
  • Save

Ci sono anche note sui pagamenti medi dei creatori, sui principali tipi di contenuti, sulla misurazione delle prestazioni ampliata e molto altro ancora.

Ci sono alcuni dati interessanti sullo stato dell’influencer marketing e su come i brand si stanno adattando agli ultimi cambiamenti per massimizzare il ROI. E se stai cercando di sviluppare il tuo approccio al creator marketing, questi dati potrebbero esserti utili.

Puoi consultare il rapporto completo di CreatorIQ qui (con iscrizione via e-mail).

Leggi di più su www.socialmediatoday.com

Articoli correlati

Share via
Copy link