Meta sta cercando di offrire più opzioni di messaggistica aziendale, dato che l’utilizzo della messaggistica continua ad aumentare.
In occasione della conferenza Conversations 2025, tenutasi a Miami questa settimana, Meta ha annunciato una serie di nuove funzionalità di messaggistica aziendale, tra cui l’intelligenza artificiale di WhatsApp e le opzioni di chiamata e voce per i grandi marchi.
Ha anche annunciato alcune piccole modifiche che potrebbero essere rilevanti per il tuo approccio alla messaggistica aziendale.
Innanzitutto, Meta ha annunciato che i brand possono ora aggiungere un pulsante WhatsApp al loro profilo Google Business, consentendo ai potenziali clienti di mettersi in contatto con WhatsApp direttamente da Google Search e Google Maps.

Ora potrai quindi allinearti meglio all’uso della messaggistica, mostrando il tuo profilo WhatsApp sul tuo profilo Google Business.
Inoltre, gli utenti di WhatsApp potranno aprire i link delle aziende direttamente all’interno di WhatsApp.

Come puoi vedere da queste schermate di esempio, gli utenti saranno presto in grado di aprire i link diretti nel browser di WhatsApp, eliminando la necessità di passare da un’app all’altra (il che fornirà anche più dati sulla risposta).
Su un altro fronte, Meta sta anche aggiornando il suo modello di prezzi per la piattaforma WhatsApp Business, con nuovi “livelli di volume”, in modo che gli utenti business abbiano più opzioni di prezzo da considerare.
Inoltre, Meta sta aggiungendo più opzioni di risultato agli annunci Click to Message:
“Per favorire i risultati che contano per le aziende, stiamo rendendo disponibile l ‘ottimizzazionedegli acquisti e dei lead per i nostri annunci che cliccano sui messaggi e stiamo introducendo l’ottimizzazione del valore per gli annunci che cliccano su Messenger per massimizzare il ROAS. Inoltre, con gli annunci di messaggistica a destinazione automatica, possiamo aiutare le aziende a incontrare i clienti dove si trovano, inviando annunci che si aprono nell’app di messaggistica preferita – WhatsApp, Instagram Direct o Messenger.”
L’azienda ha inoltre ampliato le funzionalità degli strumenti di WhatsApp Business, tra cui la possibilità di utilizzare contemporaneamente le funzioni disponibili sulla piattaforma WhatsApp Business e sull’app WhatsApp Business, mentre sta testando l’aggiornamento nativo della tracciabilità degli ordini tramite WhatsApp da piattaforme di shopping come Shopify, VTEX e WooCommerce. Le aziende possono anche inviare password e codici di verifica ai clienti su WhatsApp.
Anche Messenger sta ricevendo alcuni aggiornamenti utili:
“Per le aziende che utilizzano Messenger, stiamo testando nuove funzionalità di chiamata, tra cui la possibilità di vedere chi sta chiamando e se proviene da un annuncio, oltre a riepiloghi e trascrizioni delle chiamate da parte dell’intelligenza artificiale, in modo da avere una registrazione di ciò che è stato discusso in diretta”.
Meta sta inoltre introducendo alcuni aggiornamenti alle opzioni Cloud API e Marketing Messages Lite API, per offrire maggiori funzionalità di messaggistica aziendale.
Alcuni aggiornamenti minori che potrebbero essere rilevanti per il tuo approccio. Dato che oggi le persone inviano molti più messaggi di quanti ne pubblichino o condividano nei loro feed sui social media, potrebbe valere la pena approfondire le varie opzioni di messaggistica aziendale ora disponibili.
Leggi di più su www.socialmediatoday.com

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.