Google sta introducendo alcuni nuovi strumenti di scoperta dello shopping basati sull’intelligenza artificiale, tra cui la prova virtuale avanzata di alcuni capi di abbigliamento, il monitoraggio aggiornato dei prezzi per essere sempre al passo con i saldi e l’abbinamento testuale degli stili di moda.
Prima di tutto, gli strumenti di prova avanzati. A maggio, Google ha condiviso un’anteprima del suo processo di prova avanzato e potenziato dall’intelligenza artificiale per l’abbigliamento, che ti permette di utilizzare la tua immagine selfie come modello per gli abbinamenti. L’opzione era inizialmente disponibile solo per i partecipanti ai Search Labs, ma ora Google la sta estendendo anche agli utenti generici (negli Stati Uniti).

Come puoi vedere in questo esempio, il processo ti permette di vedere come potrebbero essere gli articoli su di te, il che potrebbe essere un grande passo avanti nel processo di acquisto online.
Come spiega Google:
“Per iniziare, tocca un qualsiasi annuncio di prodotto su Google o un qualsiasi risultato di abbigliamento su Google Immagini e tocca l’icona ‘provalo’. Carica una tua foto a figura intera e in pochi istanti vedrai come potresti indossare quei pantaloni con stampa gingham il primo giorno di lezione”
Potrai poi scorrere gli altri look che hai provato e potrai anche salvare look e articoli e condividerli con gli amici per avere le loro opinioni.
A seconda dell’accuratezza, questo potrebbe essere di grande aiuto nella scelta dei capi giusti, anche se tutto dipenderĆ dalla corrispondenza tra i capi reali e le anteprime. Ci vorrĆ un po’ di tempo per capirlo, ma se si scopre che questa ĆØ una rappresentazione accurata di un maggior numero di articoli, potrebbe portare lo shopping online più in linea con l’esperienza in negozio.
Google sta anche cercando di rendere più facile seguire i cali di prezzo, con avvisi di prezzo aggiornati.
“A partire da oggi, quando gli acquirenti statunitensi premono “traccia il prezzo” per impostare un avviso per un prodotto, ĆØ possibile specificare la taglia e il colore preferiti, nonchĆ© il prezzo che si desidera pagare. Lo Shopping Graph contiene prodotti e prezzi provenienti da tutto il web, quindi ti faremo sapere quando c’ĆØ un’offerta che soddisfa i tuoi criteri”

In questo modo potrebbe essere molto più facile tenere d’occhio i prezzi e le vendite di prodotti specifici e acquistarli al prezzo migliore.
Infine, Google sta introducendo anche gli avvisi sui prodotti e la ricerca basata sulle descrizioni testuali.

Come puoi vedere in questa sequenza di esempio, le descrizioni AI aggiornate di Google ti aiuteranno a trovare prodotti pertinenti in base alle query conversazionali, aggiungendo un altro modo per trovare le migliori corrispondenze per le tue preferenze.
Si tratta di aggiornamenti utili e, con l’avvicinarsi della stagione dei saldi, potrebbero essere particolarmente utili per chi ĆØ alla ricerca delle migliori occasioni.
Tutti questi nuovi elementi sono stati introdotti per gli utenti di Google Shopping negli Stati Uniti, in vista di un’ulteriore espansione futura.
Leggi di più su www.socialmediatoday.com

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda lāInternet.Ā Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro comeĀ freelancerĀ in provincia di Taranto.