OpenAI ha imposto dei limiti temporanei alla generazione di immagini con l’ultimo modello GPT-4o dopo che Internet è stato colpito da uno tsunami di immagini ricreate in uno stile ispirato allo Studio Ghibli. L’annuncio arriva solo un giorno dopo che OpenAI ha tolto agli utenti gratuiti di ChatGPT la possibilità di generare immagini con il nuovo modello.
Il cofondatore e CEO di OpenAI, Sam Altman, ha dichiarato che la tendenza stava mettendo a dura prova l’architettura dei server di OpenAI e ha suggerito che il carico potrebbe riscaldare troppo il server. Altman ha scritto su X che, sebbene sia “super divertente” vedere internet dipinta con l’arte ispirata al classico studio di animazione giapponese, l’aumento della generazione di immagini potrebbe “fondere” le GPU dei centri dati di OpenAI. Altman, ovviamente, lo intende in senso figurato – speriamo!
Di conseguenza, OpenAI limiterà temporaneamente il tasso di generazione mentre i sistemi vengono messi a punto per migliorare l’efficienza. L’azienda è consapevole che ChatGPT potrebbe anche rifiutare alcune richieste di generazione, ma anche questo aspetto è in fase di elaborazione. Altman afferma che la durata dell’applicazione di queste correzioni “speriamo non sia lunga!”
Il dirigente ha aggiunto che mentre la generazione di immagini con l’ultimo modello di ragionamento è stata limitata agli utenti a pagamento dopo un’enorme richiesta, gli utenti gratuiti saranno presto in grado di creare fino a tre immagini al giorno. Non è stata comunicata una tempistica su quando aspettarsi i due sviluppi.
L’annuncio di Altman è stato accolto da un’altra raffica di immagini generate nello stile dello Studio Ghibli, il che fa pensare che le restrizioni di OpenAI difficilmente smorzeranno gli animi di chi ha voglia di ricreare l’intera galleria di immagini.
– Smillew (bugiardo certificato) (@Smillew_Rahcuef) 27 marzo 2025
L’ultimo GPT-4o di OpenAI è diventato immensamente popolare per la generazione di immagini altamente realistiche con testi quasi immacolati. Il modello sta guadagnando popolarità soprattutto per la sua capacità di interpretare visivamente le immagini e di renderle in diversi stili, tra cui lo stile artistico dello Studio Ghibli, noto per le popolari produzioni di anime, tra cui Il mio vicino Totoro. Mentre altri generatori di immagini possono creare immagini in stile Studio Ghibli con la stessa destrezza, il modello 4o eccelle nell’interpretare le scene e ricrearle con grande precisione.
Negli ultimi giorni dopo l’annuncio, abbiamo visto innumerevoli fotogrammi, da scene iconiche di film a meme senza tempo, fino agli ultimi eventi politici ricreati con l’iconico stile artistico giapponese. Questa tendenza virale ha anche suscitato un dibattito online sulla legalità, il copyright e l’uso corretto di diverse forme d’arte.
Leggi di più su www.digitaltrends.com

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.