Il 2025 presenta sfide e opportunità per il marketing digitale, che deve fare i conti con budget più limitati, l’integrazione dell’intelligenza artificiale in continua evoluzione e il cambiamento delle aspettative dei consumatori. Il recente rapporto di Brandwatch evidenzia le tendenze chiave che influenzeranno il settore.
1. Collaborazioni inaspettate tra marchi
I brand stringono sempre più spesso collaborazioni non convenzionali che catturano il pubblico e ampliano la portata. Alcuni esempi sono CeraVe che collabora con Michael Cera e e.l.f. che collabora con Liquid Death per creare un cofanetto per il trucco a forma di bara. Queste sorprendenti alleanze generano un’attenzione particolare, sfruttano le sovrapposizioni di pubblico e attraggono nuove fasce demografiche. Secondo l’indagine di Brandwatch, il 36% dei marketer ritiene che queste collaborazioni influenzeranno in modo significativo il marketing digitale nel 2025.
Suggerimento: Sfrutta la FOMO)introducendo prodotti in edizione limitata attraverso queste partnership per amplificare l’entusiasmo e il coinvolgimento.
2. Bilanciare l’intelligenza artificiale con l’autenticità
Sebbene l’intelligenza artificiale offra efficienza nel marketing digitale, il mantenimento di connessioni autentiche con i consumatori rimane fondamentale. Il 71% degli esperti di marketing riconosce la sfida di integrare l’IA senza compromettere il “tocco umano”. C’è una crescente preoccupazione per il potenziale contraccolpo che potrebbe avere il contenuto generato dall’IA, che sottolinea la necessità di autenticità, connessione e fiducia.
Suggerimento: Quando implementate l’IA, assicuratevi che migliori e non sostituisca l’interazione umana. Fornisci agli strumenti di IA un contesto sufficiente per offrire esperienze personalizzate e autentiche.
3. Creatività audace negli eventi personali
Nel 2025, i brand stanno investendo in eventi dal vivo che mostrano una creatività audace per favorire connessioni autentiche. Oltre il 60% degli esperti di marketing concorda sul fatto che tali esperienze saranno influenti. Questi eventi non solo coinvolgono il pubblico, ma generano anche contenuti condivisibili per i social media. Quest’anno i contenuti e gli eventi localizzati hanno già ottenuto oltre 5,24 milioni di menzioni online.
Suggerimento: Collabora con gli influencer locali per presentare in anteprima gli eventi, generando anticipazioni e allargando la portata a un pubblico più vasto.
Attuare queste tendenze
- Integrazione perfetta: Piuttosto che rivedere la tua strategia, inserisci queste tendenze nelle campagne esistenti per migliorarne l’efficacia.
- Rimani agile: il panorama digitale si evolve rapidamente. Rimani flessibile per adattarti alle opportunità emergenti che si allineano a queste tendenze.
- Misura l’impatto: Utilizza le analisi per valutare il ritorno sull’investimento (ROI) di queste tendenze, assicurandoti che abbiano una buona risonanza sul tuo pubblico di riferimento.
Per uno sguardo più approfondito puoi consultare il report completo di Brandwatch qui: Tendenze del marketing digitale nel 2025. Assicurati di fare un salto al team di Brandwatch, che sarà presente allo stand 230 del DMWF Global dal 24 al 25 giugno.
Leggi di più su www.marketingtechnews.net

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.