Ehi, sei davvero entusiasta di TikTok e vuoi mostrare a tutti quanto sei cool e al passo con le ultime tendenze di TikTok?
Questo potrebbe aiutarti.
TikTok sta cercando di espandere il suo impatto sulla cultura web in generale, con il lancio del suo font “TikTok Sans”, che ti permette di portare il familiare stile di testo di TikTok su altre piattaforme, app e strumenti.

Come puoi vedere, TikTok Sans è un carattere tipografico personalizzato che infonde lo stile TikTok che conosci e ami nelle tue comunicazioni quotidiane.
Come spiegato da TikTok:
“Ispirato e realizzato per la nostra comunità globale, TikTok Sans si fonde perfettamente con i tuoi font preferiti, offrendoti la flessibilità di creare video di alta qualità con l’inconfondibile look and feel di TikTok”
Insomma, è solo un font, ma ha una certa familiarità, mentre le sue opzioni di presentazione potrebbero presentare nuove considerazioni per la tua attività.
TikTok Sans include impostazioni di stile e personalizzazione variabili, tra cui peso, larghezza, inclinazione e assi ottici delle dimensioni.

Lo stile del font supporta 460 lingue tra latino, cirillico e greco ed è ottimizzato per didascalie eleganti e per la composizione di UI mobili.
Ora puoi estendere lo stile di TikTok al di là dell’app e anche alle tue promozioni e ai tuoi materiali di marketing. Il che potrebbe favorire l’associazione e la connessione al marchio, collegando le tue comunicazioni allo stile e alla presenza più trendy di TikTok.
O forse è stupido e lo odi. Forse non c’è bisogno di un font TikTok e non vedi alcuna ragione di esistere al di là dell’app. In questo caso, non usarlo, ma potrebbe essere una funzione e un’opzione divertente per chi vuole aggiornare il proprio stile di comunicazione.
Puoi trovare TikTok Sans qui o su Google Fonts.
Leggi di più su www.socialmediatoday.com

Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.