TikTok ha seguito Meta nella rimozione di diversi media statali russi dalla sua piattaforma, a causa della scoperta che questi profili erano impegnati in attività volte a influenzare le elezioni americane.
All’inizio del mese, Meta ha annunciato di aver bandito RT, Rossiya Segodnya e altre reti di media statali russi dalle sue piattaforme, dopo aver scoperto un programma che utilizzava commentatori di destra negli Stati Uniti per amplificare le divisioni politiche.
L’obiettivo del programma era quello di influenzare gli elettori statunitensi spingendoli strategicamente verso punti di vista favorevoli alla Russia e la scoperta della rete ha portato Meta a intervenire prontamente per affrontare le attività di influenza coordinate nella sua app.
Ora anche TikTok ha seguito l’esempio, come parte delle sue misure di integrità elettorale negli Stati Uniti.
Secondo TikTok:
“Nel corso dell’ultima settimana, il nostro lavoro per proteggere TikTok durante le elezioni americane ha incluso la rimozione di account associati a Rossiya Segodnya e TV-Novosti per aver intrapreso operazioni di influenza occulta su TikTok che violano le nostre linee guida della comunità“
TikTok afferma che questi account erano già stati limitati nell’UE e nel Regno Unito e che i loro contenuti non erano ammissibili per il feed “Per te” in base alla sua politica sui media affiliati allo Stato. Ma ora ha deciso di tagliarli completamente, sulla scia delle ultime prove di gruppi russi che cercano di influenzare gli elettori statunitensi.
Le rivelazioni sottolineano la minaccia che tali programmi rappresentano ancora, che è stata messa in luce per la prima volta nel 2016, quando si è scoperto che gli operatori russi utilizzavano i social media per influenzare gli elettori statunitensi.
Questo è uno dei motivi principali per cui Meta si è allontanata completamente dai contenuti politici, in quanto lo scrutinio e le pressioni che hanno portato all’azienda e al suo management hanno fatto sì che i problemi fossero maggiori di quanto ne valesse la pena.
Le ultime rivelazioni dimostrano che tali operazioni sono ancora in atto ed è bello vedere che anche TikTok sta prendendo provvedimenti definitivi per eliminare le attività di influenza artificiale nella sua app.
Questa settimana TikTok ha pubblicato il suo ultimo rapporto sulle operazioni di influenza occulta, da cui emerge che nel solo mese di agosto ha rimosso 5 reti e 7.792 account collegati a sospette attività di manipolazione.
Si tratta di una considerazione importante, che mette in evidenza i modi in cui i gruppi stranieri continuano a spingere per influenzare gli elettori in altre regioni per ottenere risultati vantaggiosi.
Leggi di più su www.socialmediatoday.com
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.


