Non so se sia utile o fastidioso, ma Instagram sta sperimentando nuove note sui Reel in-stream che spiegano perché una clip sta ottenendo buoni risultati nell’app.
Come puoi vedere in questi screenshot, postati dal ricercatore dell’app Oncescu Radu (i riquadri rossi sono stati aggiunti per enfasi), le nuove note forniscono una visione contestuale degli elementi di maggior impatto di ogni specifico Reel.
Toccando la richiesta, si ottiene una suddivisione specifica delle note relative alle performance.
Ecco un altro esempio delle note in-stream:
I suggerimenti possono aiutarti a capire meglio cosa funziona bene nei Reel e a mettere in evidenza gli aspetti chiave che favoriscono il raggiungimento dell’app.
Questo potrebbe essere interessante per i creatori, ma non sono sicuro che gli utenti in generale si interessino troppo a questi dati aggiuntivi, che occupano un’altra area dello schermo. Forse, quindi, Instagram sta cercando di rilasciare questa funzione solo agli account dei creatori, assicurandosi che vengano mostrati solo alle persone che hanno maggiori probabilità di essere interessate.
Ma potrebbe essere un altro modo per far riflettere le persone sulle prestazioni di Reels e sui fattori che l’algoritmo di IG considera quando classifica le clip di Reels.
E sicuramente più persone stanno prendendo in considerazione Reels nella loro strategia. I Reels, sia su Facebook che su IG, sono il tipo di contenuto di Meta che sta crescendo più rapidamente e che ora sta portando oltre 200 miliardi di visualizzazioni cumulative al giorno. I Reel sono stati favoriti dal passaggio di Meta ai contenuti consigliati dall’intelligenza artificiale: oltre il 50% dei post che vedi nel tuo feed IG ti vengono ora inviati dal sistema di intelligenza artificiale di Meta e non da profili da te selezionati.
Per questo motivo, un numero sempre maggiore di brand sta cercando di sfruttare i Reel per incrementare le prestazioni e la portata dei propri contenuti e, dato che i Reel promozionali guidano anche le attività di vendita, queste note aggiuntive potrebbero essere utili a molti creatori.
Non è ancora in fase di test e forse non lo sarà mai, ma Meta sta sperimentando questo formato internamente.
Leggi di più su www.socialmediatoday.com
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.


