TikTok sta aggiungendo un’altra funzionalità di tipo shopping all’app, questa volta per l’acquisto di biglietti del cinema in-stream, grazie a una nuova partnership con Fandango.
Come puoi vedere in questi esempi, gli utenti di TikTok saranno ora in grado di acquistare i biglietti per il cinema nell’app, tramite un pulsante CTA diretto “Ottieni i biglietti” collegato alle promozioni dedicate ai film in-stream.
Come spiegato da TikTok:
“Con una fiorente comunità di#FilmTok che si connette grazie all’amore comune per i film, TikTok è diventata una destinazione leader per la scoperta dell’intrattenimento. Oggi, insieme a Fandango, il principale rivenditore di film online della nazione, annunciamo una partnership unica nel suo genere che offre agli appassionati di intrattenimento la possibilità di passare dalla scoperta del film all’acquisto del biglietto direttamente all’interno dell’app TikTok”
L’opzione potrebbe essere un valido strumento per promuovere la vendita dei biglietti del cinema: TikTok ha infatti dichiarato che quasi il 50% degli utenti statunitensi di TikTok ha scoperto un nuovo film in uscita nelle sale cinematografiche attraverso l’app. Si tratta di un pubblico numeroso e coinvolto a cui attingere, e fornire loro un mezzo per acquistare i biglietti in quel momento potrebbe essere una preziosa opportunità promozionale.
Potrebbe anche contribuire a stimolare le discussioni sui film nell’app e a rendere TikTok un centro di aggregazione culturale più grande, sia sulla piattaforma che al di fuori di essa.
È l’ultimo degli strumenti di acquisto in-stream in espansione di TikTok: la piattaforma sta cercando di integrare sempre più opzioni di acquisto in-stream per aumentare il proprio potenziale di guadagno.
TikTok offre anche la vendita di biglietti per eventi, soprattutto per i concerti musicali, consentendo agli artisti di sfruttare il valore di TikTok come strumento di scoperta musicale, mentre ha anche una serie di opzioni di acquisto disponibili tramite il TikTok Shop, in costante espansione.
La speranza di TikTok è quella di riuscire a replicare il successo che ha riscontrato nel mercato cinese con gli acquisti in-app: le sue opzioni di shopping ampliate hanno generato centinaia di miliardi di entrate nel mercato locale cinese.
TikTok Shop è una parte di questo fenomeno, ma la versione cinese dell’app è passata anche ai servizi di consegna di cibo, al ride hailing, in pratica a tutte le opzioni di shopping e servizi online ora disponibili, espandendo il suo ecosistema commerciale.
TikTok non si è ancora esteso ai mercati occidentali. Ma sembra che la direzione sia quella, con la vendita di biglietti che rappresenta un altro passo nella più ampia espansione delle sue opzioni di shopping.
Inoltre, dato che molti utenti di TikTok si dedicano già ai contenuti cinematografici, questa potrebbe essere un’integrazione utile, in grado di offrire più modi per far sì che le persone effettuino acquisti nell’app.
Leggi di più su www.socialmediatoday.com
Consulente di comunicazione, social media, SEO ed e-commerce. Grafico, web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.


